Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/b0/f5/95/b0f595fb-3aa4-d704-34fd-28304f606f7a/mza_3653166790592206886.jpg/600x600bb.jpg
Jschallenge Talks
Jessica Stefanini
19 episodes
7 months ago
A quante di voi è successo di iniziare un percorso del quale si era assolutamente convinte, per capire dopo tanto tempo che, nonostante l’energia e l’impegno, questo non vi rendeva felici e serene?
Vi è mai capitato di voler ottenere qualcosa, ma sentire dentro di voi che anche mentre la state desiderando non ci state credendo fino in fondo?
Quante volte avete pensato di ricominciare a prendervi cura di voi stesse, di cambiare il vostro stile di vita e non sapere da dove partire?
In Jschallenge talks Non voglio parlarvi solo di fitness e di sana alimentazione come stile di vita,
Ma anche di serenità e di equilibrio.  Vorrei mostrarvi che si può vivere senza ossessioni, senza paure, e che bisogna amarsi perché nessuna di noi ha difetti ma soltanto punti di forza, ognuna ha il suo, in questo magnifico universo del mondo femminile. 
Show more...
Fitness
Health & Fitness
RSS
All content for Jschallenge Talks is the property of Jessica Stefanini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
A quante di voi è successo di iniziare un percorso del quale si era assolutamente convinte, per capire dopo tanto tempo che, nonostante l’energia e l’impegno, questo non vi rendeva felici e serene?
Vi è mai capitato di voler ottenere qualcosa, ma sentire dentro di voi che anche mentre la state desiderando non ci state credendo fino in fondo?
Quante volte avete pensato di ricominciare a prendervi cura di voi stesse, di cambiare il vostro stile di vita e non sapere da dove partire?
In Jschallenge talks Non voglio parlarvi solo di fitness e di sana alimentazione come stile di vita,
Ma anche di serenità e di equilibrio.  Vorrei mostrarvi che si può vivere senza ossessioni, senza paure, e che bisogna amarsi perché nessuna di noi ha difetti ma soltanto punti di forza, ognuna ha il suo, in questo magnifico universo del mondo femminile. 
Show more...
Fitness
Health & Fitness
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/878c774e5e526190b5749f27a451b36e.jpg
Ep 9: Ipertrofia con alte ripetizioni: è possibile?
Jschallenge Talks
9 minutes
4 years ago
Ep 9: Ipertrofia con alte ripetizioni: è possibile?
Innanzitutto lasciatemi chiarire il concetto di tonificare (o migliorare il tono muscolare).
Altro non sono se non il miglioramento dell'ipertrofia muscolare, ovvero l'aumento del volume delle cellule che compongono il tessuto (in questo caso, appunto, il muscolo). Questo avviene sia per aumento del numero e delle dimensioni delle proteine contrattili, che dell'aumento del sarcoplasma.

Ci sono diversi fattori che generano una risposta ipertrofica, e questi sono:

Lavoro meccanico;
Tempo sotto tensione;
Contrazioni eccentriche;
Danno muscolare (micro lesioni che si vanno a formare ogni volta che ci alleniamo);
Stress metabolico (e conseguente formazioni di acido lattico);
Alimentazione (giusto apporto di glucosio e amminoacidi);
Idratazione.

Fondamentalmente quando si parla di ipertrofia si tende ad associare a questo tipo di richiesta del cliente schede con ripetizioni intorno alle 8-12 per ogni esercizio. È stato provato scientificamente che questo range di ripetizioni dà il connubio ottimale tra intensità di allenamento e tempo sotto tensione. E questo genera risposta ipertrofica.

Quando parlo di intensità mi riferisco alla percentuale di carico rispetto al carico massimale (RM, 1-Repetition maximum, ovvero il peso massimo che una persona può sollevare per una singola ripetizione in un determinato esercizio).
Maggiore è il carico, ovvero più alta è l'intensità, e meno ripetizioni si potranno portare a termine (e viceversa: minore l'intensità, più basse le ripetizioni).

La cosa che spesso non viene considerata, è che anche un allenamento con intensità inferiore ma un numero maggiore di ripetizioni può generare una risposta ipertrofica, perché va a stimolare altri tipi di fibre. Anche se sarà una risposta ipertrofica minore, in termini percentuali, comunque ci sarà.
Jschallenge Talks
A quante di voi è successo di iniziare un percorso del quale si era assolutamente convinte, per capire dopo tanto tempo che, nonostante l’energia e l’impegno, questo non vi rendeva felici e serene?
Vi è mai capitato di voler ottenere qualcosa, ma sentire dentro di voi che anche mentre la state desiderando non ci state credendo fino in fondo?
Quante volte avete pensato di ricominciare a prendervi cura di voi stesse, di cambiare il vostro stile di vita e non sapere da dove partire?
In Jschallenge talks Non voglio parlarvi solo di fitness e di sana alimentazione come stile di vita,
Ma anche di serenità e di equilibrio.  Vorrei mostrarvi che si può vivere senza ossessioni, senza paure, e che bisogna amarsi perché nessuna di noi ha difetti ma soltanto punti di forza, ognuna ha il suo, in questo magnifico universo del mondo femminile.