Luoghi, opere e misteri: nelle Fiandre con uno dei grandi maestri della pittura fiamminga. Un podcast di VISITFLANDERS.
Artista geniale, pittore di corte, diplomatico o spia à la James Bond: chi era davvero Jan van Eyck? Forse tutto questo e molto di più. Insieme all'autore del meraviglioso Polittico dell'Agnello Mistico faremo un viaggio alla scoperta delle sue opere e delle città delle Fiandre nelle quali ha lavorato durante il tardo Medioevo lasciando un segno profondo sulla storia dell'arte. Città, come Bruges e Ghent, che hanno deciso di dedicare il 2020 e il 2021 alla celebrazione della sua straordinaria pittura.
All content for Jan van Eyck è stato qui is the property of Piano P and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Luoghi, opere e misteri: nelle Fiandre con uno dei grandi maestri della pittura fiamminga. Un podcast di VISITFLANDERS.
Artista geniale, pittore di corte, diplomatico o spia à la James Bond: chi era davvero Jan van Eyck? Forse tutto questo e molto di più. Insieme all'autore del meraviglioso Polittico dell'Agnello Mistico faremo un viaggio alla scoperta delle sue opere e delle città delle Fiandre nelle quali ha lavorato durante il tardo Medioevo lasciando un segno profondo sulla storia dell'arte. Città, come Bruges e Ghent, che hanno deciso di dedicare il 2020 e il 2021 alla celebrazione della sua straordinaria pittura.
Nel 2020, i più importanti dipinti di Jan van Eyck sono tornati per alcune settimane a Ghent. In occasione della mostra "An optical revolution" all'MSK, il Museo delle Belle Arti, oltre metà delle opere del grande pittore fiammingo del Medioevo si sono ritrovate tutte insieme, come per una grande festa. In che cosa consiste la “rivoluzione nel vedere” che ha dato il titolo alla mostra? Nel perfezionamento della tecnica di pittura a olio, per esempio, come nella resa dei dettagli e nell’attenzione naturalistica. E le undici opere originali esposte a Ghent – dai ritratti di ricchi borghesi del tempo ai pannelli esterni dello stupendo Polittico dell’Agnello Mistico, l’opera principale del maestro fiammingo – ne sono straordinarie testimonianze. Ma nel loro viaggio di ritorno, che cos'hanno trovato in città i personaggi dei ritratti, a cui abbiamo idealmente ridato voce e vita in queste episodio? Tra monumentali opere di street art, tour dei sette sensi e un'antica tradizione gastronomica, Ghent è una delle città di riferimento per chi ha inserito le Fiandre tra le prossime destinazioni, soprattutto se si ama la bicicletta.
Luoghi, opere e misteri: nelle Fiandre con uno dei grandi maestri della pittura fiamminga. Un podcast di VISITFLANDERS.
L’illustrazione della cover è di Marta Signori.
Jan van Eyck è stato qui
Luoghi, opere e misteri: nelle Fiandre con uno dei grandi maestri della pittura fiamminga. Un podcast di VISITFLANDERS.
Artista geniale, pittore di corte, diplomatico o spia à la James Bond: chi era davvero Jan van Eyck? Forse tutto questo e molto di più. Insieme all'autore del meraviglioso Polittico dell'Agnello Mistico faremo un viaggio alla scoperta delle sue opere e delle città delle Fiandre nelle quali ha lavorato durante il tardo Medioevo lasciando un segno profondo sulla storia dell'arte. Città, come Bruges e Ghent, che hanno deciso di dedicare il 2020 e il 2021 alla celebrazione della sua straordinaria pittura.