Ottava puntata dell'ottava stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com dedicata alla vecchia signora bianconera.
Focus sulle prime due partite ufficiali targate Luciano Spalletti.
La non semplice sfida dello Zini con una Cremonese mai doma.
E il match valevole per la 4° giornata della Champions League, contro i lusitani dello Sporting di Lisbona.
L'avvio di gara allo Zini è dei migliori, dopo appena due minuti, un colpo di tacco di Openda e una deviazione di Vandeputte spalancano la porta a Filip Kostic, che da pochi passi porta in vantaggio i bianconeri.
Il gol in apertura mette la gara in discesa per gli uomini di Spalletti.
Nella seconda frazione la Juventus mantiene il pallino del gioco.
Squadra corta, pressing ordinato e transizioni veloci, marchi tipici del concetto di calcio spallettiano.
Il raddoppio bianconero arriva al 68′ grazie ad Andrea Cambiaso, rapido a ribadire in rete una respinta di Terracciano dopo un cross basso del neoentrato Conceiçao, sinistro potente, traversa-gol e 2-0 per la Juve.
Nel finale di gara, gli ospiti bianconeri calano soprattutto mentalmente e qualche brivido non manca.
La Cremonese infatti, trova il 2-1 all’83′ con Jamie Vardy, che vince un duello con Gatti, mal posizionato e superficiale nella marcatura.
Il risultato non cambia la Juve resiste e conquista tre punti preziosi, seconda vittoria consecutiva dopo quella con l'Udinese.
Una Juventus grintosa non è sufficiente per conquistare tre punti con lo Sporting Lisbona nel match valevole per la quarta giornata di Champions League.
Dopo la vittoria di Cremona all'esordio di Luciano Spalletti in panchina, per la vecchia signora bianconera arriva il terzo pareggio nella League Phase.
Succede tutto in un primo tempo giocato a viso aperto.
I lusitani passano in vantaggio con un diagonale di Araujo e subito dopo in una sorta di trance agonistica sfiorano il raddoppio con Trincão, fermato dalla traversa.
La Juve subisce il colpo, ma poi reagisce.
Silva nega due volte il gol a un Vlahovic in serata di grazia, ma il serbo alla terza occasione non perdona e firma l’1-1.
Nel secondo tempo poche emozioni, fino ai minuti di recupero, Jonathan David spreca un occasione colossale che avrebbe consegnato la vittoria alla squadra di Spalletti ed infine negli ultimi secondi un tiro di Kostic mette i brividi agli ospiti.
I prossimi impegni della Juventus saranno contro il Bodo Glimt e il Pafos.
Se la vecchia signora vorrà avere chance di proseguire il cammino europeo avrà bisogno di fare 6 punti obbligatoriamente.
Di questo e altro parleremo in questa puntata!
Diteci la vostra!
Ecco i link dei nostri social:
CANALE TELEGRAM:
https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:
https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:
https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09