It's not Rocket Science è un podcast del Collegio Superiore dell'Università di Bologna, ideato, scritto e registrato dai Dottorandi e dalle Dottorande dell'International PhD College. È un progetto divulgativo nato per rendere l'Università più comprensibile, accessibile e coinvolgente! Uno spazio aperto al confronto sull'insegnamento, la ricerca e le opportunità in ambiti scientifici e culturali, strutturato in modo da essere fruibile da chiunque sia interessato, con un'attenzione particolare a futuri studenti e studentesse. Il format propone una chiacchierata informale tra moderatori e ospiti, provenienti sia dal mondo accademico che da altri settori professionali.
All content for It's not Rocket Science is the property of Università di Bologna and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
It's not Rocket Science è un podcast del Collegio Superiore dell'Università di Bologna, ideato, scritto e registrato dai Dottorandi e dalle Dottorande dell'International PhD College. È un progetto divulgativo nato per rendere l'Università più comprensibile, accessibile e coinvolgente! Uno spazio aperto al confronto sull'insegnamento, la ricerca e le opportunità in ambiti scientifici e culturali, strutturato in modo da essere fruibile da chiunque sia interessato, con un'attenzione particolare a futuri studenti e studentesse. Il format propone una chiacchierata informale tra moderatori e ospiti, provenienti sia dal mondo accademico che da altri settori professionali.
Cosa significa davvero studiare medicina? In questo primo episodio, i Prof. Matteo Cerri e Matteo Ravaioli ci parlano di questa provvidenziale disciplina. Esplorando il corso di laurea, discutiamo del ruolo degli ospedali universitari, dell’impatto dell’intelligenza artificiale nella ricerca e delle sfide in ambito medico, come l’ibernazione e i trapianti di fegato.
It's not Rocket Science
It's not Rocket Science è un podcast del Collegio Superiore dell'Università di Bologna, ideato, scritto e registrato dai Dottorandi e dalle Dottorande dell'International PhD College. È un progetto divulgativo nato per rendere l'Università più comprensibile, accessibile e coinvolgente! Uno spazio aperto al confronto sull'insegnamento, la ricerca e le opportunità in ambiti scientifici e culturali, strutturato in modo da essere fruibile da chiunque sia interessato, con un'attenzione particolare a futuri studenti e studentesse. Il format propone una chiacchierata informale tra moderatori e ospiti, provenienti sia dal mondo accademico che da altri settori professionali.