Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/3e/8a/7c/3e8a7c26-d9c1-36f3-cb46-482894ef442b/mza_1807323068613285839.jpg/600x600bb.jpg
Italian Tech Speak
Italian Tech Speak
29 episodes
6 months ago
L’Italian Tech Speak è un canale podcast dedicato al racconto del mondo della tecnologia e dell’innovazione. Ai microfoni dell'ITSpeak, parleremo di come la tecnologia sta cambiando la musica, la politica, il cibo e lo sport, ma non solo. Ascolteremo startupper di grande successo raccontare i loro più grandi insuccessi. Infine, parleremo con quelle aziende che hanno rivoluzionato interi settori e ci faremo anticipare le prossime rivoluzioni.
Show more...
Technology
RSS
All content for Italian Tech Speak is the property of Italian Tech Speak and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
L’Italian Tech Speak è un canale podcast dedicato al racconto del mondo della tecnologia e dell’innovazione. Ai microfoni dell'ITSpeak, parleremo di come la tecnologia sta cambiando la musica, la politica, il cibo e lo sport, ma non solo. Ascolteremo startupper di grande successo raccontare i loro più grandi insuccessi. Infine, parleremo con quelle aziende che hanno rivoluzionato interi settori e ci faremo anticipare le prossime rivoluzioni.
Show more...
Technology
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/66b27170999166d74511185d1ac3fd1b.jpg
Fail Forward | Mia Ceran e Andrea Carcano di Nozomi: la cybersecurity tricolore che ha conquistato la Silicon Valley
Italian Tech Speak
20 minutes
4 years ago
Fail Forward | Mia Ceran e Andrea Carcano di Nozomi: la cybersecurity tricolore che ha conquistato la Silicon Valley
Avete presente la cybersecurity? Si tratta di tutte quelle pratiche informatiche per difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. E se vi dicessimo che anche acquedotti, centrali elettriche, impianti chimici ed aeroporti hanno bisogno di essere protetti da attacchi informatici?

Questo è quello che fa Nozomi Networks: cybersecurity di infrastrutture critiche. Andrea muove i suoi primi passi nel hackeraggio di sistemi informatici da adolescente, quando si introduce nelle stampanti dei compagni di scuola per fare piccoli scherzi. La sua crescente passione lo porta ad una laurea in informatica ed a un dottorato in sicurezza informatica per poi lavorare per la Commissione Europea come White Hat hacker, un hacker buono in pratica.

Ma è durante la sua prima esperienza lavorativa in Eni che arriva l’idea di Nozomi Networks. Fondata da Andrea Carcano e Moreno Carullo nel 2013. Oggi l’azienda ha clienti in tutto il mondo: Enel, Eni, Exxon, Shell; ma anche Bayer, Dompé Farmaceutici, Johnson & Johnson. Per queste industrie monitora, 24 ore su 24, 625 mila componenti in 1.4 mila installazioni diverse, contrastando ogni giorno decine di cyber attacchi.

Come molte menti brillanti, purtroppo, anche i ragazzi di Nozomi sono dovuti andare all’estero per affermarsi, ed in particolare nell’ El Dorado di ogni startupper: la Silicon Valley, dove hanno ricevuto la visita del Presidente della Repubblica Mattarella. Per arrivare negli Stati Uniti, hanno dovuto affrontare diversi fallimenti, ma non si sono mai fatti intimidire dalle difficoltà, anzi, per loro “La cultura del fallimento e’ parte di quello che facciamo”.
Italian Tech Speak
L’Italian Tech Speak è un canale podcast dedicato al racconto del mondo della tecnologia e dell’innovazione. Ai microfoni dell'ITSpeak, parleremo di come la tecnologia sta cambiando la musica, la politica, il cibo e lo sport, ma non solo. Ascolteremo startupper di grande successo raccontare i loro più grandi insuccessi. Infine, parleremo con quelle aziende che hanno rivoluzionato interi settori e ci faremo anticipare le prossime rivoluzioni.