Gli anni '80 e '90 raccontati in prima persona dal più grande protagonista della scena culturale italiana di quegli anni. Il vero pupazzo della prima repubblica.
Italia Uan è un podcast in 8 puntate che ha per protagonista e voce narrante Uan, conduttore del programma per bambini e ragazzi Bim Bum Bam e personaggio di spicco delle reti Fininvest, negli anni dell'ascesa della televisione commerciale. Uan racconta la sua vita, con i suoi successi e le sue cadute, le sue amicizie importanti nel mondo della politica e della televisione, le sue passioni e la sua sofferenza, attraverso quasi 15 anni di storia italiana. L'acquisizione di Italia1 da parte di Fininvest, il decreto Berlusconi, la Milanodabere, i socialisti al potere, Tangentopoli, la nascita di Forza Italia e le elezioni del '94. Uan racconta senza filtri, senza rimpianti né nostalgia la sua, e quindi la nostra, storia.
ITALIA UAN - Storia di un pupazzo della Prima Repubblica di Davide Arcuri, Edoardo Arcuri instagram @italiauan_podcast
Questo podcast, anche se ispirato a fatti realmente accaduti, è frutto della fantasia degli autori. Il ruolo dei personaggi e delle società esistite o esistenti è stato liberamente rielaborato e romanzato, così come la loro partecipazione alle vicende inventate dagli autori.
All content for Italia Uan is the property of Davide Arcuri, Edoardo Arcuri and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Gli anni '80 e '90 raccontati in prima persona dal più grande protagonista della scena culturale italiana di quegli anni. Il vero pupazzo della prima repubblica.
Italia Uan è un podcast in 8 puntate che ha per protagonista e voce narrante Uan, conduttore del programma per bambini e ragazzi Bim Bum Bam e personaggio di spicco delle reti Fininvest, negli anni dell'ascesa della televisione commerciale. Uan racconta la sua vita, con i suoi successi e le sue cadute, le sue amicizie importanti nel mondo della politica e della televisione, le sue passioni e la sua sofferenza, attraverso quasi 15 anni di storia italiana. L'acquisizione di Italia1 da parte di Fininvest, il decreto Berlusconi, la Milanodabere, i socialisti al potere, Tangentopoli, la nascita di Forza Italia e le elezioni del '94. Uan racconta senza filtri, senza rimpianti né nostalgia la sua, e quindi la nostra, storia.
ITALIA UAN - Storia di un pupazzo della Prima Repubblica di Davide Arcuri, Edoardo Arcuri instagram @italiauan_podcast
Questo podcast, anche se ispirato a fatti realmente accaduti, è frutto della fantasia degli autori. Il ruolo dei personaggi e delle società esistite o esistenti è stato liberamente rielaborato e romanzato, così come la loro partecipazione alle vicende inventate dagli autori.
Uan inizia a lavorare a Bim Bum Bam e si accorge subito che per far parte del mondo della tv e degli uomini non basta essere bravi, è necessario coltivare le relazioni giuste.
Italia Uan
Gli anni '80 e '90 raccontati in prima persona dal più grande protagonista della scena culturale italiana di quegli anni. Il vero pupazzo della prima repubblica.
Italia Uan è un podcast in 8 puntate che ha per protagonista e voce narrante Uan, conduttore del programma per bambini e ragazzi Bim Bum Bam e personaggio di spicco delle reti Fininvest, negli anni dell'ascesa della televisione commerciale. Uan racconta la sua vita, con i suoi successi e le sue cadute, le sue amicizie importanti nel mondo della politica e della televisione, le sue passioni e la sua sofferenza, attraverso quasi 15 anni di storia italiana. L'acquisizione di Italia1 da parte di Fininvest, il decreto Berlusconi, la Milanodabere, i socialisti al potere, Tangentopoli, la nascita di Forza Italia e le elezioni del '94. Uan racconta senza filtri, senza rimpianti né nostalgia la sua, e quindi la nostra, storia.
ITALIA UAN - Storia di un pupazzo della Prima Repubblica di Davide Arcuri, Edoardo Arcuri instagram @italiauan_podcast
Questo podcast, anche se ispirato a fatti realmente accaduti, è frutto della fantasia degli autori. Il ruolo dei personaggi e delle società esistite o esistenti è stato liberamente rielaborato e romanzato, così come la loro partecipazione alle vicende inventate dagli autori.