Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/b6/ee/9c/b6ee9c29-7596-382d-5564-9b910bc6a339/mza_12454856865685179239.jpg/600x600bb.jpg
Italia Mundial 40 anni dopo
Il Messaggero
8 episodes
5 months ago
Zoff, Gentile, Cabrini, Oriali, Collovati, Scirea, Conti, Tardelli, Rossi, Antonioni, Graziani, Ct Enzo Bearzot. Una formazione di calcio diventata poesia. È quella dell'Italia Campione del mondo nel 1982, rimasta scolpita nella storia. L'11 Luglio di 40 anni fa al fischio finale dell'arbitro brasiliano Coelho, quando il Presidente Pertini dalla tribuna del Santiago Bernabeu infranse il protocollo e scattò in piedi alzando al cielo la sua pipa sotto lo sguardo austero ma divertito di Re Juan Carlos e quando Dino Zoff, il capitano, sollevò verso le stelle del cielo di Madrid la coppa del mondo, il calcio italiano e l'Italia intera voltarono pagina. I gol di Pablito Rossi, i dribbling di Marazico Conti, i tackle di schizzo Tardelli, le marcature feroci di Claudio Gentile e i recuperi eleganti di Gaetano Scirea, avevano accompagnato il paese fuori della cappa degli anni di piombo e mandato in cantina lo scandalo delle calcioscommesse. Era tornato il sorriso negli italiani che si riversarono in strada per caroselli infiniti e la serie A si apprestava a diventare un parco giochi planetario meta di tutti i più grandi campioni, guadagnandosi l'etichetta di campionato più bello del mondo. Riviviamo quelle sette partite del Mundial di Spagna, attraverso le pagine de Il Messaggero di allora e le voci di chi quel mondiale lo seguì da vicino.

Podcast a cura di Romolo Buffoni
Show more...
Soccer
Sports
RSS
All content for Italia Mundial 40 anni dopo is the property of Il Messaggero and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Zoff, Gentile, Cabrini, Oriali, Collovati, Scirea, Conti, Tardelli, Rossi, Antonioni, Graziani, Ct Enzo Bearzot. Una formazione di calcio diventata poesia. È quella dell'Italia Campione del mondo nel 1982, rimasta scolpita nella storia. L'11 Luglio di 40 anni fa al fischio finale dell'arbitro brasiliano Coelho, quando il Presidente Pertini dalla tribuna del Santiago Bernabeu infranse il protocollo e scattò in piedi alzando al cielo la sua pipa sotto lo sguardo austero ma divertito di Re Juan Carlos e quando Dino Zoff, il capitano, sollevò verso le stelle del cielo di Madrid la coppa del mondo, il calcio italiano e l'Italia intera voltarono pagina. I gol di Pablito Rossi, i dribbling di Marazico Conti, i tackle di schizzo Tardelli, le marcature feroci di Claudio Gentile e i recuperi eleganti di Gaetano Scirea, avevano accompagnato il paese fuori della cappa degli anni di piombo e mandato in cantina lo scandalo delle calcioscommesse. Era tornato il sorriso negli italiani che si riversarono in strada per caroselli infiniti e la serie A si apprestava a diventare un parco giochi planetario meta di tutti i più grandi campioni, guadagnandosi l'etichetta di campionato più bello del mondo. Riviviamo quelle sette partite del Mundial di Spagna, attraverso le pagine de Il Messaggero di allora e le voci di chi quel mondiale lo seguì da vicino.

Podcast a cura di Romolo Buffoni
Show more...
Soccer
Sports
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/08a2b36b5a078639033311a07d37fa3e.jpg
Spagna 82: Italia-Germania Ovest 3-1, apoteosi azzurra al Bernabeu
Italia Mundial 40 anni dopo
36 minutes
3 years ago
Spagna 82: Italia-Germania Ovest 3-1, apoteosi azzurra al Bernabeu
La sera dell'11 luglio del 1982 l'Italia si ferma, ma stavolta non perché tramortita da un rapimento o dall'esplosione di una bomba piazzata dai terroristi. L'Italia ha il cuore in gola ma gonfio di gioia grazie allo sport, al calcio: allo stadio Bernabeu di Madrid, infatti, c'è la finalissima del Mundial spagnolo. Di fronte agli azzurri la Germania Ovest, acerrima ed eterna "nemica" nel ricordo dell'epico 4-3 nella semifinale di Messico '70. Anche stavolta i panzer si dovettero inchinare agli azzurri, destinati allo storico trionfo sotto gli occhi sorridenti del presidente Sandro Pertini.
Italia Mundial 40 anni dopo
Zoff, Gentile, Cabrini, Oriali, Collovati, Scirea, Conti, Tardelli, Rossi, Antonioni, Graziani, Ct Enzo Bearzot. Una formazione di calcio diventata poesia. È quella dell'Italia Campione del mondo nel 1982, rimasta scolpita nella storia. L'11 Luglio di 40 anni fa al fischio finale dell'arbitro brasiliano Coelho, quando il Presidente Pertini dalla tribuna del Santiago Bernabeu infranse il protocollo e scattò in piedi alzando al cielo la sua pipa sotto lo sguardo austero ma divertito di Re Juan Carlos e quando Dino Zoff, il capitano, sollevò verso le stelle del cielo di Madrid la coppa del mondo, il calcio italiano e l'Italia intera voltarono pagina. I gol di Pablito Rossi, i dribbling di Marazico Conti, i tackle di schizzo Tardelli, le marcature feroci di Claudio Gentile e i recuperi eleganti di Gaetano Scirea, avevano accompagnato il paese fuori della cappa degli anni di piombo e mandato in cantina lo scandalo delle calcioscommesse. Era tornato il sorriso negli italiani che si riversarono in strada per caroselli infiniti e la serie A si apprestava a diventare un parco giochi planetario meta di tutti i più grandi campioni, guadagnandosi l'etichetta di campionato più bello del mondo. Riviviamo quelle sette partite del Mundial di Spagna, attraverso le pagine de Il Messaggero di allora e le voci di chi quel mondiale lo seguì da vicino.

Podcast a cura di Romolo Buffoni