Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/bf/a7/c6/bfa7c68a-4e09-3714-a95e-2c36df61009d/mza_6155437168637305581.jpg/600x600bb.jpg
Istituto di Scienze dell'Uomo | Dialoghi e pratiche
Istituto di Scienze dell'Uomo
9 episodes
5 days ago
Approfondimenti, incontri e pratiche in campo filosofico e antropologico da una prospettiva interculturale. Le iniziative sono state organizzate e promosse dall'Istituto di Scienze dell'Uomo di Rimini APS nell'ambito del suo progetto Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa, oggi conosciuta come la Scuola di maggiore prestigio nel confronto e dialogo del pensiero occidentale e orientale. www.isurimini.it www.filosofiaorientalecomparativa.it
Show more...
Philosophy
Society & Culture
RSS
All content for Istituto di Scienze dell'Uomo | Dialoghi e pratiche is the property of Istituto di Scienze dell'Uomo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Approfondimenti, incontri e pratiche in campo filosofico e antropologico da una prospettiva interculturale. Le iniziative sono state organizzate e promosse dall'Istituto di Scienze dell'Uomo di Rimini APS nell'ambito del suo progetto Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa, oggi conosciuta come la Scuola di maggiore prestigio nel confronto e dialogo del pensiero occidentale e orientale. www.isurimini.it www.filosofiaorientalecomparativa.it
Show more...
Philosophy
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode400/15167551/15167551-1621418394324-43de16db83f74.jpg
René Guénon e la Tradizione universale | Paolo Urizzi
Istituto di Scienze dell'Uomo | Dialoghi e pratiche
5 hours 11 minutes 57 seconds
4 years ago
René Guénon e la Tradizione universale | Paolo Urizzi

Seminario a cura di Paolo Urizzi organizzato dall'Istituto di Scienze dell'Uomo e dalla Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa, tenuto domenica 15 novembre 2015 presso la Sala del Podestà di Rimini.

Il seminario affronta i seguenti temi:

  • chi è René Guénon;
  • il pensiero tradizionale;
  • il ritorno alla Tradizione;
  • la Metafisica orientale;
  • i Custodi del mondo;
  • la discesa della Gerusalemme celeste.

René Guénon ha scritto in "Oriente e Occidente" che la dottrina tradizionale può essere definita come la “bussola infallibile” e la “corazza impenetrabile”. Queste qualifiche saranno riprese, parlando della sua opera, da Michel Vâlsan, nel numero speciale degli Études traditionnelles pubblicato nel novembre 1951, in occasione della morte di Guénon; nel suo articolo intitolato “La funzione di René Guénon e il destino dell’Occidente”, egli ritiene che esse possono applicarsi al lavoro stesso di Guénon in quanto fedele espressione della dottrina tradizionale. In un recente volume su René Guénon apparso in Francia, il curatore Philippe Faure non ha potuto fare a meno di sottolineare che Guénon rimane una “figura inclassificabile della storia intellettuale del XX secolo”. Guénon, che rifiutava lui stesso “una etichetta occidentale qualunque”, si è proposto con la sua opera,“di esporre direttamente alcuni aspetti delle dottrine metafisiche dell’Oriente”, adattandole per lettori occidentali, ma restando “sempre strettamente fedele al loro spirito”. Per sé rivendicò soltanto la funzione di “trasmettitore” di queste dottrine che, per la loro origine, sono universali e di natura essenzialmente “non individuale”. Il suo insegnamento, per il momento ciclico in cui si colloca, appare perciò come una particolare espressione, rivolta all’Occidente contemporaneo, d’una dottrina metafisica e iniziatica della Verità unica e universale. I punti focali di questo insegnamento possono essere riassunti in cinque concetti chiave: tradizione, metafisica, iniziazione, cicli cosmici e realizzazione spirituale.

Paolo Urizzi (1951), arabista, esperto di sufismo e di induismo, autore di diversi saggi. Interessato alla Philosophia Perennis, ha fondato la rivista "Perennia Verba" e dirige la collana di testi del sufismo de "Il Leone verde". Ha pubblicato la traduzione di un classico del sufismo antico, il Ta'arruf di Kalabadhi ("Il sufismo nelle parole degli Antichi"). Tiene Master sul sufismo e sulla mistica alla Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa di Rimini.


Istituto di Scienze dell'Uomo | Dialoghi e pratiche
Approfondimenti, incontri e pratiche in campo filosofico e antropologico da una prospettiva interculturale. Le iniziative sono state organizzate e promosse dall'Istituto di Scienze dell'Uomo di Rimini APS nell'ambito del suo progetto Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa, oggi conosciuta come la Scuola di maggiore prestigio nel confronto e dialogo del pensiero occidentale e orientale. www.isurimini.it www.filosofiaorientalecomparativa.it