Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/bf/a7/c6/bfa7c68a-4e09-3714-a95e-2c36df61009d/mza_6155437168637305581.jpg/600x600bb.jpg
Istituto di Scienze dell'Uomo | Dialoghi e pratiche
Istituto di Scienze dell'Uomo
9 episodes
5 days ago
Approfondimenti, incontri e pratiche in campo filosofico e antropologico da una prospettiva interculturale. Le iniziative sono state organizzate e promosse dall'Istituto di Scienze dell'Uomo di Rimini APS nell'ambito del suo progetto Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa, oggi conosciuta come la Scuola di maggiore prestigio nel confronto e dialogo del pensiero occidentale e orientale. www.isurimini.it www.filosofiaorientalecomparativa.it
Show more...
Philosophy
Society & Culture
RSS
All content for Istituto di Scienze dell'Uomo | Dialoghi e pratiche is the property of Istituto di Scienze dell'Uomo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Approfondimenti, incontri e pratiche in campo filosofico e antropologico da una prospettiva interculturale. Le iniziative sono state organizzate e promosse dall'Istituto di Scienze dell'Uomo di Rimini APS nell'ambito del suo progetto Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa, oggi conosciuta come la Scuola di maggiore prestigio nel confronto e dialogo del pensiero occidentale e orientale. www.isurimini.it www.filosofiaorientalecomparativa.it
Show more...
Philosophy
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode/15167551/15167551-1621283876699-9ddf705493c1.jpg
La visione del mondo nel pensiero di Jiddu Krishnamurti e l'educazione emancipatrice | Giusi Lumare
Istituto di Scienze dell'Uomo | Dialoghi e pratiche
8 hours 27 minutes 9 seconds
4 years ago
La visione del mondo nel pensiero di Jiddu Krishnamurti e l'educazione emancipatrice | Giusi Lumare

Qual è la visione del mondo che il pensiero di Jiddu Krishnamurti ci restituisce? Qual è il contributo che può dare, ancora oggi, alle scienze dell’educazione?
Seminario a cura di Giusi Lumare tenutosi presso l'Istituto di Scienze dell'Uomo di Rimini nell'ambito della Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa a giugno 2013.

Jiddu Krishnamurti (11 maggio 1895 – Ojai, 18 febbraio 1986) è stato un filosofo apolide di etnia indiana. Dopo la gioventù passata negli ambienti della teosofia, non volle più appartenere a nessuna organizzazione, nazionalità o religione, per cui nel 1948 non prese la cittadinanza dell'India. L’affermazione "la Verità è una terra senza sentieri" rappresenta l’essenza del suo insegnamento: l'uomo è spronato a liberarsi da ogni strada già tracciata, dal passato, dai dogmi, dalle ideologie, e a guardare la realtà senza alcun condizionamento. Krishnamurti considerava fondamentale la questione dell'educazione. Fondò infatti numerose scuole in Inghilterra, India e Stati Uniti: la scuola deve essere un posto dove l'insegnante e l'allievo esplorano non solo il mondo esterno della conoscenza ma anche il proprio pensiero e il proprio comportamento per capire il condizionamento che distorce la realtà. Solo liberi dai condizionamenti, diceva, si può veramente imparare.
Sosteneva inoltre che "la vera rivoluzione per raggiungere la libertà è quella interiore; qualsiasi rivoluzione esterna è una restaurazione della solita società che a nulla serve" ed inoltre "la rivoluzione interiore va fatta da sé per sé, nessun maestro o guru può insegnarti come fare".

Giusi Lumare ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Scienze dell'Educazione e della Formazione.  È psicosociologa ed educatrice sociale, specializzata in educazione degli adulti e formazione dei formatori.

Istituto di Scienze dell'Uomo | Dialoghi e pratiche
Approfondimenti, incontri e pratiche in campo filosofico e antropologico da una prospettiva interculturale. Le iniziative sono state organizzate e promosse dall'Istituto di Scienze dell'Uomo di Rimini APS nell'ambito del suo progetto Scuola Superiore di Filosofia Orientale e Comparativa, oggi conosciuta come la Scuola di maggiore prestigio nel confronto e dialogo del pensiero occidentale e orientale. www.isurimini.it www.filosofiaorientalecomparativa.it