
Gli incontri, promossi dall'Istituto di Scienze dell'Uomo di Rimini, si sono tenuti lunedì 30 giugno e martedì primo luglio 2014 presso le Sale Antiche della Gambalunga e sono stati coordinati da Roberto Borghesi.
Lunedì 30 giugno alla conversazione hanno partecipato docenti e ricercatori di alcune Università italiane; martedì primo luglio il dialogo è stato animato dai partecipanti ai “Caffè filosofici” condotti da Roberto Borghesi.
L’iniziativa è stata realizzata col patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Rimini e in collaborazione con la Biblioteca Civica Gambalunga.
Jean-Luc Nancy, professore emerito di Filosofia presso l’Università “Marc Bloch” di Strasburgo, è tra le figure di maggior rilievo nel panorama filosofico internazionale. Ha rielaborato i temi fondamentali della tradizione fenomenologica post-heideggeriana e, in una riflessione sullo statuto della corporeità e delle sue rappresentazioni, ne ha mostrato la dimensione intersoggettiva e comunitaria.
Roberto Borghesi ha tradotto di Jean-Luc Nancy "L’adorazione" e "Verità della democrazia" (Cronopio) e con Costanza Tabacco "Prendere la parola" (Moretti & Vitali).