
L’educazione finanziaria viene spesso trascurata nel sistema scolastico italiano, ma i dati delle classifiche mondiali parlano chiaro: le competenze finanziarie dei nostri giovani sono tra le più basse d’Europa. In questo video analizziamo perché l’educazione finanziaria a scuola è fondamentale, quali sono i principali ostacoli e come potremmo migliorare la situazione nel nostro Paese.
Parleremo delle ragioni che ci fanno trovare sempre agli ultimi posti nelle classifiche internazionali sulla finanza personale, offrendo spunti di riflessione, esempi pratici e considerazioni per genitori, insegnanti e soprattutto per i ragazzi che vogliono costruirsi un futuro più consapevole e sicuro dal punto di vista economico.
Ti racconto anche alcune esperienze personali e idee innovative per portare la finanza nelle aule: perché parlare di soldi fin da piccoli non solo è possibile, ma necessario per affrontare meglio il mondo di domani.
Guarda il video fino alla fine per scoprire:
Se ti interessa il tema dell’educazione finanziaria e vuoi supportare la crescita delle competenze economiche in Italia, lascia un like, iscriviti al canale e condividi questo video!
#educazionefinanziaria #scuola #finanzapersonale #Italia #giovani #competenze #finanza
LINK
https://www.instagram.com/p/DFNOSN5t810/
Articolo la Repubblica
0:00 Introduzione
1:50 L’esempio virtuoso della Danimarca
3:50 Perchè non studiamo i SOLDI?
8:00 Parentesi complottista
11:20 Siamo indietro anche su altri temi