
Da otto anni, INVEF - INVenicement Economic Forum è l’opportunità ideale dove idee innovative e analisi approfondite si incontrano per creare un dialogo costruttivo e illuminante. Questo evento annuale è il punto di riferimento per chiunque voglia rimanere aggiornato sulle tendenze emergenti e le sfide del futuro economico. Quest’anno, siamo entusiasti di aver ospitato la partecipazione di due ormai affezionati relatori: @boldrinmichele e Tommaso Monacelli. Con le loro esperienze e competenze uniche, Boldrin e Monacelli offriranno una panoramica completa e avvincente sul panorama economico globale, affrontando i temi più attuali e rilevanti per il nostro futuro moderati dal brillante @UmbertoBertonelli . 📅 Martedì 11 giugno 🕓 Dalle ore 16:30 📍Aula 4A, San Giobbe, Campus Economico Ca' Foscari di Venezia 0:00 ⚖️ INVEF 2024 | Monetary insights: Politiche e Integrazione nell'area Euro 9:50 📉 Percezione dell'inflazione e l'erosione del benessere: un fenomeno poco compreso e indagato dalla ricerca. 18:41 💰 Attribuzione della crescita salariale: responsabilità individuale vs colpa del governo. 27:44 💰 Relazione tra tasso di crescita della quantità di moneta circolante e tasso di inflazione nel Fantacalcio. 37:35 💸 L'espansione uniforme dei prezzi nominali avrebbe potuto prevenire l'esplosione della bolla immobiliare. 46:07 ⚖️ Manipolazione dei titoli per rassicurare clienti e nascondere rischi nelle banche. 54:30 💰 Analisi del reddito disponibile e nazionale nell'area Euro. 1:04:19 💰 Influenza dell'attività economica reale e dei costi energetici sull'inflazione in Europa rispetto agli Stati Uniti. 1:22:17 💰 Impatto delle politiche monetarie temporanee e differenza tra Stati Uniti d'America ed Europa. 1:41:36 ⚖️ L'importanza delle economie orientali nella gestione dell'inflazione e le relative politiche adottate. 1:50:24 💰 Differenze economiche tra Cina e Giappone: mancanza di inflazione, sistemi bancari diversi, problemi demografici.