
Sardegna ForMedè un’iniziativa che promuove l’integrazione mediterranea attraverso scambi universitari tra la Sardegna e tre Paesi del Maghreb, sostenuta dallaFondazione di Sardegna e daUnimed.Il progetto coinvolge studenti e studentesse provenienti daTunisia,AlgeriaeMarocco, offrendo loro l’opportunità di frequentare corsi di laurea magistrale presso le università diCagliarieSassari, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione accademica e creare una comunità di studenti e ricercatori che possano affrontare le sfide del Mediterraneo in modo collaborativo.Ci hanno raccontato il progettoAicha Mechria eNesrine Chemli, ex studentesse tunisine che hanno partecipato a Sardegna ForMed,Marcello Scalisi, direttore di Unimed, l'Unione delle Università del Mediterraneo, eRossella Porcheddu, coordinatrice dell'area Progettazione, Sviluppo e Innovazione della Fondazione di Sardegna.Intrecci è un progetto a due anime. Leggi il terzo approfondimento: "Costruire una nuova generazione mediterranea".
Produzione di Percorsi di secondo welfare con il supporto di Acri.Testi: Giulia Greppi e Elisabetta CibinelSound Design e post-produzione: Dario Misano