Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/d8/ef/2e/d8ef2e6c-561d-0215-4efb-93ab35075ba0/mza_12427415273044689305.jpg/600x600bb.jpg
IntrAfrica
Nigrizia
12 episodes
6 days ago
Il podcast di approfondimento di Nigrizia su politica africana e dintorni
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for IntrAfrica is the property of Nigrizia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast di approfondimento di Nigrizia su politica africana e dintorni
Show more...
News Commentary
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/40373912/40373912-1706107558359-e9f24708f5b18.jpg
Libia: un buco nero come il petrolio / con Antonio Morone
IntrAfrica
26 minutes 22 seconds
1 year ago
Libia: un buco nero come il petrolio / con Antonio Morone

Gheddafi e i suoi viaggi a Roma, con tende e cammelli annessi. Oppure una nuova terra di lager per migranti. Sono due tra i principali pensieri che possono saltare in testa quando si parla di Libia. Di questo paese complesso e strategico per tanti stati, incluso il nostro, sappiamo e ci occupiamo poco. È una sorta di buco nero, da cui estrarre petrolio e in cui bloccare migranti. In questa puntata di IntrAfrica, tentiamo di mostrare il filo logico della Libia, del suo recente sviluppo politico e del suo presente bicefalo, diviso tra Tripolitania e Cirenaica.

Lo facciamo con un'intervista ad Antonio Morone, professore associato in Storia contemporanea dell'Africa e coordinatore del corso di laurea in Studi dell'Africa e dell'Asia presso l'Università di Pavia, nonché collaboratore di Nigrizia da molti anni, soprattutto sui temi libici.


Puntata a cura di Gianni Ballarini. Produzione e montaggio: Roberto Valussi. Questo podcast è possibile grazie al sostegno dei nostri lettori e ascoltatori. Per dare spazio a più contenuti del genere, puoi abbonarti a Nigrizia.


Per orientarsi nella puntata: 02:50 - Le origini della divisione est-ovest 06:26 - La spartizione delle risorse in un paese diviso  08:00 - La Banca Centrale come elargitore di guadagni 10:40 - Elezioni: il fallimento delle politiche del 2021 e il futuro prossimo  15:07 - Rischio disintegrazione per la Libia? 16:18 - Il Generale Haftar è fuori o dentro i giochi? 17:23 - Il peso delle milizie 19:32 - Quali potenze straniere agiscono in Libia 20:53 - Il ruolo dell’Italia 23:14 - Migranti: la collusione con i trafficanti 24:48 - La politica italiana di supporto alla Libia funziona?


IntrAfrica
Il podcast di approfondimento di Nigrizia su politica africana e dintorni