Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/d8/ef/2e/d8ef2e6c-561d-0215-4efb-93ab35075ba0/mza_12427415273044689305.jpg/600x600bb.jpg
IntrAfrica
Nigrizia
12 episodes
6 days ago
Il podcast di approfondimento di Nigrizia su politica africana e dintorni
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for IntrAfrica is the property of Nigrizia and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il podcast di approfondimento di Nigrizia su politica africana e dintorni
Show more...
News Commentary
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/40373912/40373912-1706107558359-e9f24708f5b18.jpg
Angola: Isabel Dos Santos, la latitante più ricca d'Africa / con Paolo Biondani
IntrAfrica
21 minutes 33 seconds
1 year ago
Angola: Isabel Dos Santos, la latitante più ricca d'Africa / con Paolo Biondani

La storia di Isabel dos Santos è molte cose. Da una parte, rappresenta l’archetipo del concetto di “nepotismo”. Figlia primogenita dell’uomo che ha governato l’Angola per 38 anni, dal padre ha ricevuto in sorte quote e partecipazioni, fino al controllo, di numerose società statali. Le ha trasformate in un patrimonio da miliardi di dollari e in una rete di influenze politiche enormi. È diventata la donna più ricca d’Africa, la prima miliardaria del continente. È anche una storia di grande giornalismo però, quella di Isabel dos Santos. Di cronisti di numerosi paesi che si mettono insieme, esaminano tonnellate di carte e si ritrovano appiccicata alle mani la patina dorata che copriva una vicenda fatta prima di corruzione e furto ai danni di un popolo, che di grandi capacità imprenditoriali e fiuto per gli affari. Esattamente non si sa dove si trovi ora, Isabel dos Santos, ma i suoi  beni sono stati congelati in Angola. E lo stesso è stato ordinato dalla giustizia britannica lo scorso dicembre. Avviene nell’ambito dei numerosi procedimenti giudiziari che sono partiti in almeno 4 paesi anche dopo le rivelazioni dei giornalisti. 

Chissà quindi, se quella di Isabel dos Santos diventerà anche una storia di giustizia, di potenti che smettono di essere intoccabili e finiscono davanti ai tribunali. Invece di essere, come la stessa interessata denuncia a mezzo stampa, l’ennesimo regolamento di conti in un paese governato da 50 anni dallo stesso partito.


Ne parliamo con Paolo Biondani, giornalista dell'Espresso che ha lavorato sull'inchiesta internazionale dei Luanda Leaks.


Puntata a cura di Brando Ricci.
Produzione e montaggio: Roberto Valussi.
Questo podcast è possibile grazie al sostegno dei nostri lettori e ascoltatori. Per dare spazio a più contenuti del genere, puoi abbonarti a Nigrizia.


Per orientarsi nella puntata:

02:35 - Chi è Isabel Dos Santos

06:27 - Come è diventata la donna più ricca d'Africa

08:36 - Cosa sono i Luanda Leaks

12:20 - La latitanza di Isabel Dos Santos

13:49 - Il whistleblower dietro i Luanda Leaks

17:37 - La discutibile lotta alla corruzione del Presidente Lourenço




IntrAfrica
Il podcast di approfondimento di Nigrizia su politica africana e dintorni