
In questa puntata impossibile incontriamo William L. Johnston, osteopata americano e pioniere della visione sistemica. Ci parla di catene funzionali, segmenti “stella” e della scapola come chiave per la cervicale. Anticipa concetti come upper-cross syndrome e regolazione centrale, con uno stile che unisce precisione clinica e poesia palpatoria. E alla fine, un consiglio ironico: due strumenti sempre con sé… uno immaginario, l’altro da ferramenta. La sinfonia osteopatica può iniziare.