Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/e5/49/b4/e549b4bb-3273-8043-a335-da0f846c1d66/mza_15156326023606069260.jpg/600x600bb.jpg
Inspiring People Daily
Rossella Guido
30 episodes
1 day ago
Who are the people today who are able to inspire others? What personal characteristics do they have? What are the motivations in their soul? How do they reach their goals? Is it possible to give examples by sharing values that help us build a better society?
Show more...
Social Sciences
Science
RSS
All content for Inspiring People Daily is the property of Rossella Guido and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Who are the people today who are able to inspire others? What personal characteristics do they have? What are the motivations in their soul? How do they reach their goals? Is it possible to give examples by sharing values that help us build a better society?
Show more...
Social Sciences
Science
Episodes (20/30)
Inspiring People Daily
30. Andrea Grieco - Migranti Climatici
I migranti climatici – Intervista ad Andrea Grieco, Divulgatore, Sustainability Advisor & Communicator. Esistono molti modi per raccontare il cambiamento climatico a una società che ancora fatica a riconoscerne gli effetti catastrofici. Decenni di iniziative mirate a sensibilizzare l’opinione pubblica hanno dimostrato che la comunicazione sul cambiamento climatico non si fa da sé. Scienziati, attivisti e comunicatori non dovrebbero mai minimizzare o nascondere le complessità connaturate ai modelli climatici ma esistono modi più efficaci di altri per consentirci di capire meglio cosa stia succedendo e iniziare un percorso di evoluzione e cambiamento. Non esistono formule magiche, ma le scienze sociali hanno dimostrato che si può fare certamente divulgazione per rendere il messaggio più accessibile al di fuori della comunità accademica stabilendo un legame e valori condivisi tra il comunicatore e l’audience. Riduzione degli sprechi, aumento dell’efficienza, protezione dell’ambiente e un’energia sicura sempre disponibile e a basso costo sono alcuni dei valori comuni di riferimento che influiscono sull’opinione pubblica individuale. Dal punto di vista del metodo presentare un racconto anziché un grafico può aiutare a comprendere concetti complessi e astratti. Per fare comunicazione sul cambiamento climatico la narrazione serve a raccontare meglio il problema e soprattutto indicare alternative e soluzioni che consentano di agire come individui per contribuire a contrastare i rischi. In questa intervista ad Andrea Grieco, Sustainability Advisor & Communicator, esploriamo le possibilità di comunicare in modo efficace i cambiamenti climatici, chi sono i climate refugees e il ruolo della comunità internazionale.
Show more...
3 years ago
16 minutes 52 seconds

Inspiring People Daily
29. Silvia Gambi - Moda sostenibile
In questa intervista a Silvia Gambi, giornalista professionista, esperta di moda sostenibile, autrice del podcast “Solo Moda Sostenibile”, esploriamo come scegliere capi sostenibili e quali sono gli esempi virtuosi in Italia di riciclo dei tessuti
Show more...
3 years ago
10 minutes 12 seconds

Inspiring People Daily
28. Manish Kumar - Supply Chain Sustainability
Supply Chain Sustainability - Why it is important & Best Practices - In conversation with Manish Kumar, MSc in Supply Chain from University of Plymouth UK. Over the last 30 years, supply chain sustainability has become one of the most dynamic and prolific decision management research fields. In this interview with Manish Kumar, who is pursuing MSc in International Logistics and Supply Chain Management from University of Plymouth UK we explore current trends in supply chain sustainability and how companies can manage their supply-chain impact that may well be best positioned to gain from the boom in consumer spending that is expected to take place over the next decade and beyond.
Show more...
3 years ago
12 minutes 45 seconds

Inspiring People Daily
27. Sabrina Cirillo - Roadmap e strategie di sostenibilità
Roadmap e strategie di sostenibilità – Intervista a Sabrina Cirillo esperta di Sostenibilità strategica. In questa intervista a Sabrina Cirillo esperta di Sostenibilità strategica approfondiremo le linee guida per una roadmap di sostenibilità per le medie imprese e il percorso strategico di pianificazione per la valorizzazione dei risultati d’impresa.
Show more...
3 years ago
16 minutes 15 seconds

Inspiring People Daily
26. Jonathan Boyd - The future of ESG in asset management
The future of ESG in asset management – In conversation with Jonathan Boyd Director of Media Relations and Editorial Fortuna Asset Management Communications The global asset management community has long been among the leaders in recognising the investment and risk management benefits of tracking the environmental, social, and governance (ESG) performance of the assets it invests in. This pressure from the asset management community has driven companies to make better disclosures in relation to ESG criteria. However, requirements and the level of complexity have significantly increased with the latest regulatory wave. The EU Action Plan combined with the EU Taxonomy and the Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) are part of an ambitious legislative framework that will significantly shape sustainable investing. PwC estimated that overall ESG mutual fund assets will grow at a compound annual growth rate (CAGR) of 8.5% between 2017 and 2025, to reach US$ 2.08 trillion.[1] Investor demand and evolving regulations are pressuring asset managers to enhance their current operating models and core processes in order to embrace ESG investing. Asset managers have a crucial role to make to the growing debate about how the financial system can better serve the kind of world we all seek to live in – safe, clean, and prosperous. In this interview with Jonathan Boyd Director of Media Relations and Editorial Fortuna Asset Management Communications we explore current trends in sustainable finance and how the EU regulations impact not only the European market, but also the rest of the world.
Show more...
3 years ago
27 minutes 35 seconds

Inspiring People Daily
25. Silvia Valigi - sostenibilità e salute
Sostenibilità e salute: un binomio possibile – intervista a Silvia Valigi, Fundraising Manager presso Lilt Milano Monza e Brianza – Lega Italiana Lotta contro i Tumori. La salute, il benessere e la sostenibilità sono strettamente interconnessi: secondo l’Obiettivo di sviluppo sostenibile n. 3 delle Nazioni Unite “Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età” è fondamentale proteggere il nostro pianeta per garantire la prosperità globale, promuovendo una vita sana e uno sviluppo socio-economico basato sull’utilizzo sostenibile delle risorse ambientali. È necessario individuare paradigmi innovativi in grado di interpretare i nuovi bisogni di salute al fine di stabilire l’equità delle cure e quindi di ridurre le disuguaglianze nei sistemi sanitari. È tempo di ridefinire strategie utili a rinnovare il welfare, ricalibrando il sistema sanitario per promuovere adeguati sistemi sanitari sostenibili. L’effetto di maggior impatto che si può ottenere nel lungo periodo è proprio il superamento della divisione tra i due mondi, e la conseguente creazione di un sistema che culturalmente possa essere inteso come unico: così, tutte le imprese devono essere sociali. In questa intervista a Silvia Valigi, Fundraising Manager presso Lilt Milano Monza e Brianza, approfondiremo iniziative e opportunità per scegliere uno stile di vita sostenibile in famiglia e in azienda.
Show more...
3 years ago
15 minutes 31 seconds

Inspiring People Daily
24. Marco Travain - Rendimenti degli investimenti sostenibili
Investimenti sostenibili e rendimenti: come orientarsi? – Intervista a Marco Travain esperto di Sostenibilità e Business Innovation Gli investitori storicamente hanno avuto la tendenza a privilegiare beni rifugio collaudati e fidati, come l’oro o i titoli governativi a lunga scadenza, mentre l’investimento sostenibile è stato considerato una moda o in un certo senso un lusso nei periodi di incertezza o addirittura qualcosa di troppo a cui pensare. In questa intervista a Marco Travain esperto in Sustainability and Business Innovation approfondiremo le caratteristiche degli investimenti sostenibili e come integrarle con le strategie private e aziendali.
Show more...
3 years ago
15 minutes 54 seconds

Inspiring People Daily
23. Stefano della Bella - Società Benefit
Società Benefit e B-Corp – come trasformarsi e perchè? – intervista a Stefano della Bella – Studio della Bella Associato SDBA Benefit Il termine “B-Corp” identifica ormai un movimento globale, il cui scopo è predisporre una misurazione delle performance ambientali e sociali delle aziende, allo stesso modo in cui si misurano i risultati economici. Le B Corp costituiscono un movimento di imprese con un obiettivo comune: essere protagoniste di un cambiamento globale e rigenerare la società attraverso il business. Con le proprie attività, creano un impatto positivo sociale e ambientale. Obiettivo delle B Corp è diffondere un paradigma più evoluto di business e innescare una competizione positiva, in modo tale che tutte le aziende siano misurate e valutate nel loro operato secondo uno stesso metro: l’impatto positivo che hanno sulla società e sul pianeta. L’Italia è, dopo gli Stati Uniti, il primo stato ad aver formalizzato il significato di Benefit Corporation, introducendo una norma ad hoc nella legge di stabilità del 2015, che le definisce così: “Nell’esercizio di una attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse”. In questa intervista a Stefano della Bella Co-owner presso SDBA BENEFIT, approfondiremo perchè è importante scegliere un percorso di sostenibilità integrato con le strategie aziendali.
Show more...
3 years ago
10 minutes 45 seconds

Inspiring People Daily
22. Barbara Galliano Deputy Country Head presso Natixis Investment Managers
Stiamo assistendo ad un’impennata nell’interesse dei grandi investitori e degli operatori finanziari verso gli investimenti sostenibili e responsabili. E’ giunto il momento di dichiarare i propri obiettivi in maniera trasparente su queste tematiche. Eppure, la consapevolezza sul tema da parte del mondo retail non è ancora particolarmente strutturata. Malgrado un complessivo aumento delle conoscenze in materia, i concetti che i investitori e risparmiatori associano ai temi ESG restano piuttosto circoscritti e ancora relativamente diffusa è la convinzione che una particolare attenzione nei confronti di elementi sociali, ambientali o di governance non possa coniugarsi efficacemente con rendimenti e profitto. In questa intervista a Barbara Galliano Deputy Country Head presso Natixis Investment Managers, approfondiremo come scegliere la giusta strategia e ottenere risultati a lungo termine.
Show more...
3 years ago
22 minutes 58 seconds

Inspiring People Daily
21. Irene Checchi - Emil Banca
L’inclusione finanziaria in Emil Banca – intervista a Irene Checchi, Responsabile per lo Sviluppo del Territorio e la Sostenibilità Molti temi della sostenibilità non sono certo una novità per alcune Banche italiane legate al territorio, d’altra parte ora le sfide del contesto economico-sociale e l’aggravarsi della situazione ambientale richiedono a tutti un cambio di passo nella direzione dello sviluppo sostenibile. In questa intervista a Irene Checchi, Responsabile per lo Sviluppo del Territorio e la Sostenibilità in Emil Banca approfondiremo come raggiungere gli obiettivi di transizione energetica e indirizzare famiglie ed imprese verso investimenti di finanza etica.
Show more...
3 years ago
12 minutes 3 seconds

Inspiring People Daily
20. Gianluca Randazzo - Mediolanum
La sostenibilità in Banca Mediolanum – intervista a Gianluca Randazzo, Head of Sustainability. I temi ESG sono determinanti in ogni decisione di business. Sappiamo che per realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile è necessario creare valore e rispettare alti standard, concentrandosi su strategie specifiche per ridurre ulteriormente sia il nostro impatto ambientale diretto sia l’esposizione verso settori di attività controverse. In questa intervista a Gianluca Randazzo, Head of Sustainability in Banca Mediolanum, approfondiremo i vantaggi e le strategie che si possono adottare attivando percorsi di sostenibilità nel settore bancario.
Show more...
3 years ago
18 minutes 24 seconds

Inspiring People Daily
19. Giovanna Boggio Robutti - Educazione finanziaria come strumento della sostenibilità
Educazione finanziaria come strumento della sostenibilità – intervista a Giovanna Boggio Robutti – Direttore generale FEduF Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio. L’Italia si colloca al 13° posto, su una lista di 20 Paesi (di cui 13 Ocse e 7 non-Ocse), per alfabetizzazione finanziaria dei suoi studenti della scuola secondaria con un punteggio medio di 476 contro una media Ocse di 505. Tra le conseguenze di una scarsa educazione finanziaria si possono annoverare l’indebitamento e il rischio di impoverimento nei momenti in cui si verificano imprevisti o recessioni. In questa intervista a Giovanna Boggio Robutti – Direttore generale FEduF Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio approfondiremo il punto di partenza per migliorare la propria educazione finanziaria e come prendere scelte consapevoli, in grado di migliorare la propria situazione economica.
Show more...
3 years ago
15 minutes 47 seconds

Inspiring People Daily
18. Sara Silano - Morningstar - Diversità e Inclusione nel mondo finanziario
Comunicare l’inclusione e superare i pregiudizi verso un modello di società sostenibile – intervista a Sara Silano, Editorial Manager e Global Editorial Team DEI (Diversity, Equity, Inclusion) Champion presso Morningstar. Sentiamo sempre più spesso parlare del tema dell’inclusione nel mondo del lavoro ma in pochi conoscono concretamente il legame tra la valorizzazione delle diversità, la motivazione e l’engagement in azienda. In Europa, la quota di donne è in media pari a circa il 14% tra gli amministratori esecutivi e al 19% tra quelli non esecutivi, con un’elevata eterogeneità tra paesi. Nel Nord Europa si registra una situazione di maggior equilibrio tra uomini e donne (Norvegia: 27% di donne tra gli esecutivi e 35% tra quelli non esecutivi; Finlandia 31% e 24% e Lituania: 30% e 23%). In Francia e in Germania la presenza femminile nei ruoli non esecutivi è, rispettivamente, superiore (26%) e in linea (19%) con quella media europea, mentre per i ruoli esecutivi entrambi i paesi si collocano molto al di sotto (rispettivamente, 13% e 5%). L’Italia si colloca nella fascia bassa tra i Paesi Europei sia per la percentuale di donne amministratori esecutivi (7%) sia per quella di donne amministratori non esecutivi (16%). Passano gli anni ma la fotografia del mondo finanziario stenta a cambiare volto. In questa intervista a Sara Silano, Editorial Manager e Global Editorial Team DEI (Diversity, Equity, Inclusion) Champion presso Morningstar, approfondiremo i vantaggi che si possono ottenere attivando delle strategie finalizzate all’inclusione.
Show more...
3 years ago
17 minutes 26 seconds

Inspiring People Daily
17. Antonio Del Vaso -Volksbank · Banca Popolare dell’Alto Adige - Fondi di Investimento Sostenibili
Fondi di Investimento Sostenibili – intervista ad Antonio Del Vaso, Head of Investment Services Volksbank · Banca Popolare dell’Alto Adige. L’obiettivo dell’investimento Sostenibile e Responsabile è di creare valore per l’investitore attraverso una strategia di investimento di medio-lungo periodo che coniughi l’analisi finanziaria ed economica con quella sociale e ambientale. Questa condivisione di valori tra clienti, investitori e società, e la consapevolezza che anche i ritorni sugli investimenti nel medio lungo periodo potranno essere positivi , sta facendo crescere in tutto il mondo una sensibilità verso lo stile di investimento noto come SRI – Sustainable and Responsible Investment (Investimento Sostenibile e Responsabile); investimenti che vanno quindi a privilegiare le aziende che svolgono la loro attività secondo dei precisi parametri di criteri e valori sociali, ambientali e di governance societaria. Il Regolamento europeo 2019/2088 in merito all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari” (Sustainable Finance Disclosure Regulation – SFDR) introdotto a novembre del 2019 e diventato operativo il 10 marzo 2021, si pone l’obiettivo di incrementare la trasparenza del mercato degli Investimenti Sostenibili e Responsabili (SRI) e contrastare il greenwashing. In particolare: gli operatori e i consulenti finanziari devono comunicare dati su come tengono in considerazione i fattori ambientali, sociali e di governance (ESG), rendere informazioni più dettagliate sui prodotti che si definiscono “sostenibili” e divulgare rischi e impatti di sostenibilità delle politiche d’investimento e dei prodotti. L’invasione russa dell’Ucraina ha acceso il dibattito sugli investimenti ESG evidenziando la crescente importanza del concetto di sostenibilità per il mondo degli investimenti in generale. Tuttavia, è assolutamente necessario fare chiarezza sui termini della discussione. In questa intervista ad Antonio Del Vaso – Head of Investment Services presso Volksbank · Banca Popolare dell’Alto Adige, approfondiremo il tema dei Fondi di Investimeno Sostenibili e le loro ricadute pratiche per i clienti e le imprese.
Show more...
3 years ago
23 minutes 46 seconds

Inspiring People Daily
16. Arianna Lovera - Forum per la Finanza Sostenibile - Comunicare la sostenibilità
Comunicare la sostenibilità, una storia di nuovi modelli di business – intervista a Arianna Lovera, Senior Programme Office · Forum per la Finanza Sostenibile La sostenibilità è diventata uno strumento di competitività per le aziende, sempre più richiesto dagli investitori italiani ed internazionali. Cosa significa applicare un approccio sostenibile alla finanza e quali sono gli strumenti a disposizione delle imprese per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile? In questa intervista ad Arianna Lovera, Senior Programme Office · Forum per la Finanza Sostenibile, approfondiremo il cuore del tema, il percorso intrapreso e le sfide da affrontare.
Show more...
3 years ago
23 minutes 6 seconds

Inspiring People Daily
15. Alessandro Paolucci - Conversazione con Dio - La filosofia che conosciamo è sostenibile?
La filosofia che conosciamo è sostenibile? Intervista ad Alessandro Paolucci in arte “Dio” influencer e scrittore. Per fare le giuste domande a Dio bisogna prepararsi, per cui ho deciso di esplorare la storia mai raccontata prima della filosofia con Alessandro Paolucci per sfatare miti e conoscere un nuovo punto di vista sui grandi misteri della vita umana. Che cosa ci avrà risposto “Dio”?
Show more...
3 years ago
19 minutes 8 seconds

Inspiring People Daily
14. Roberta Bonasoni - Investimenti sostenibili - Azimut Capital Management
La grave crisi umanitaria che si sta delineando rende ancora più importante approfondire le tematiche relative alla sostenibilità, alla scelta degli investimenti e le ricadute per le imprese. L’introduzione del questionario MiFID (Direttiva sui Mercati degli Strumenti Finanziari) rappresenta una decisa innovazione per alcuni Paesi dell’Unione Europea, ma soprattutto per il nostro Paese. Fornisce al consulente finanziario un ulteriore strumento per aiutare il comune investitore ad orientarsi sulle modalità e le caratteristiche degli strumenti finanziari proposti. Sollecitare i clienti sulle loro preferenze in tema di investimenti sostenibili sarà per tanti prendere coscienza di quanto sia articolato l’argomento e di quanto sia urgente e determinante la loro scelta. Sul versante delle imprese, alle sfide dettate dal rincaro delle risorse energetiche si aggiunge la necessità di misurare e contenere l’impatto delle loro attività in termini di sostenibilità. Dovranno trovare l’“incastro” nella Tassonomia UE per aspirare ad un rating ESG soddisfacente e ottenere così, a tendere, migliori condizioni sui finanziamenti e soprattutto il favore degli investitori. E’ in gioco la loro sopravvivenza nel medio lungo termine. Essenziale in questo contesto il ruolo dello specialista di previdenza nell’aiutare quotidianamente le PMI ad implementare un welfare di base che sia sostenibile soprattutto a livello di costi. Il fondo pensione è la forma di welfare più nobile perché provvede ad un bisogno futuro essenziale come la pensione integrativa, in previsione di assegni pensionistici che non supereranno il 60% dell’ultimo reddito percepito. L’immagine dell’azienda ne esce rafforzata e se mette a disposizione dei dipendenti il fondo pensione Azimut Sustainable Future si può realizzare un duplice obiettivo di sostenibilità. Il progetto Inspiring People Daily mira a conoscere qualcosa di più personale dei nostri ospiti, che possa ispirare nuove generazioni, ascoltiamo i consigli di Roberta per uno studente che volesse intraprendere il tuo percorso professionale e conosciamola meglio in questa intervista.
Show more...
3 years ago
14 minutes 30 seconds

Inspiring People Daily
13. Luca Romano - l’energia nucleare e il suo contributo nella transizione energetica in corso
L’energia nucleare nella tassonomia europea - il punto di vista di Luca Romano, fisico e divulgatore scientifico, “avvocato dell’Atomo”. La tassonomia dell’Unione europea, vale a dire la classificazione degli investimenti ritenuti sostenibili dal punto di vista ambientale, da mesi sta facendo appassionare e scontrare. Il 2 febbraio la Commissione europea è giunta all’atto delegato complementare, con il quale dovrà fornire indicazioni precise per gli investimenti privati, dopo anni di rinvii e polemiche. L’atto delegato ha lo scopo di presentare tutte le soluzioni possibili per accelerare la transizione e aiutarci a realizzare gli obiettivi climatici. Tenuto conto dei pareri scientifici e dello stato attuale della tecnologia, la Commissione ritiene che gli investimenti privati nel settore del gas e del nucleare possano svolgere un ruolo nella transizione a determinate condizioni, ritenendoli quindi anche oggetto di investimenti “green” da parte della finanza sostenibile.
Show more...
3 years ago
9 minutes 36 seconds

Inspiring People Daily
12. Giuditta Pasotto - Stili di vita sostenibili
Gli stili di vita sono centrali nella promozione di una vera sostenibilità. Porsi come obiettivo principale d’impresa la soluzione di un problema sociale può sembrare utopistico. Eppure l’imprenditoria sociale ha acquisito un ruolo fondamentale nella nostra società. Nell’Unione europea, di fatto, oltre 11 milioni di cittadini lavorano in ambiti legati all’imprenditoria sociale. Ciò equivale al 6% dell’occupazione totale europea. Giuditta Pasotto è direttrice creativa e fondatrice di Gengle.it il primo portale per genitori separati e famiglie monogenitoriali. Tra i suoi progetti il welfare a supporto dei genitori, ha fondato la prima linea di ascolto dedicata ai genitori e alle problematiche connesse alla vita familiare: 055.00.80.100. Focus della sua attività imprenditoriale la conciliazione lavoro e famiglia, pari opportunità e agevolazioni fiscali per l’assunzione di mamme con figli piccoli.
Show more...
3 years ago
12 minutes 8 seconds

Inspiring People Daily
11. Giovanna Marando - Economia sostenibile e finanza
La necessità di pratiche commerciali sostenibili è un fattore chiave negli affari. Anche coloro che si preoccupano solo del business e non del destino del pianeta riconoscono che la vitalità del business stesso dipende dalle risorse di ecosistemi sani – acqua fresca, aria pulita, biodiversità, terra produttiva – e dalla stabilità di società giuste. Fortunatamente, c’è anche chi si occupa direttamente di queste cose. Giovanna Marando è esperta di sviluppo e finanza sostenibile, ESG, SDGs, politiche di sostegno all’economia reale, in particolare delle PMI, attraverso un maggiore e migliore accesso alle fonti di finanziamento. Laureata a Bologna in Direzione aziendale con lode nel 2008, specializzata in seguito nell’ambito delle relazioni istituzionali, lobbying e comunicazione corporate presso la Business School de IlSole24Ore. Lavora da 9 anni presso la Federazione Banche Assicurazioni e Finanza (FeBAF)
Show more...
3 years ago
10 minutes 37 seconds

Inspiring People Daily
Who are the people today who are able to inspire others? What personal characteristics do they have? What are the motivations in their soul? How do they reach their goals? Is it possible to give examples by sharing values that help us build a better society?