Società Benefit e B-Corp – come trasformarsi e perchè? – intervista a Stefano della Bella – Studio della Bella Associato SDBA Benefit
Il termine “B-Corp” identifica ormai un movimento globale, il cui scopo è predisporre una misurazione delle performance ambientali e sociali delle aziende, allo stesso modo in cui si misurano i risultati economici.
Le B Corp costituiscono un movimento di imprese con un obiettivo comune: essere protagoniste di un cambiamento globale e rigenerare la società attraverso il business. Con le proprie attività, creano un impatto positivo sociale e ambientale.
Obiettivo delle B Corp è diffondere un paradigma più evoluto di business e innescare una competizione positiva, in modo tale che tutte le aziende siano misurate e valutate nel loro operato secondo uno stesso metro: l’impatto positivo che hanno sulla società e sul pianeta.
L’Italia è, dopo gli Stati Uniti, il primo stato ad aver formalizzato il significato di Benefit Corporation, introducendo una norma ad hoc nella legge di stabilità del 2015, che le definisce così: “Nell’esercizio di una attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse”.
In questa intervista a Stefano della Bella Co-owner presso SDBA BENEFIT, approfondiremo perchè è importante scegliere un percorso di sostenibilità integrato con le strategie aziendali.
Show more...