
Per parlare della scena TRAP italiana abbiamo chiamato Paolo d'Andrea.
Non è un percorso facile da definire quello del contesto italiano: la musica è un continuo divenire, ci sono artisti rap/hip-hop come Gué Pequeno che hanno cambiato pelle anticipando il trend d'oltreoceano che avrebbe invaso l'europa (ma non solo) e altri più giovani come Sfera Ebbasta o la DPG che sono nati con quel sound ma sempre conservando una impronta italiana. Oggi l'onda non si è ancora infranta e altri giovani artisti stanno dando nuovo slancio e forma al genere (Fiama Gang per fare un esempio). Ci piace prendere le cose seriamente e grazie al nostro amico Paolo riusciamo a vedere in modo più profondo alcuni dei luoghi comuni sulla TRAP italiana.
______________________
Il proggetto #inSoffitta si è sempre concentrato sul promuovere le band emergenti, prima con i video 360° e adesso anche con il podcast! Ma perché per noi è così importante parlare di musica e musicisti? Non è solo una questione personale, vissuta sulla nostra pelle, è voler dare voce a nuove idee, a nuovi modi di vivere il mondo e di comunicare.