
Nel campo della ricerca in psicologia, le metafore utilizzate per descrivere l’attenzione sono state numerose. Le similitudini più utilizzate paragonano l’attenzione a un filtro, o a un “fascio di luce”, che porta alla consapevolezza un numero limitato di informazioni. L’attenzione, in effetti, permette di focalizzare le proprie risorse cognitive su pochi elementi dell’ambiente, in modo da analizzarli in profondità. In questo approfondimento vedremo una definizione più ampia di attenzione, le principali teorie sull’attenzione, quali fattori riducono la produttività e alcune strategie per concentrarsi di più.
Puoi ascoltare questo contenuto "Attenzione: come coltivarla nell'era della distrazione? - Come funziona l'attenzione e quali strategie per sostenerla più a lungo" sulla nostra app iOS o Android cliccando qui: https://4books.page.link/attenzione