Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f2/58/83/f258830c-2c95-9839-c52d-d42d0ac6f386/mza_16808436713400338584.jpg/600x600bb.jpg
Insalata di Cibernetica
Insalata di Cibernetica
50 episodes
3 days ago
Diego ed Angelo vi parlano delle ultime novità in tecnologia, scienza, economia digitale e cultura pop. Allacciate le cinture si parte!
Show more...
Technology
RSS
All content for Insalata di Cibernetica is the property of Insalata di Cibernetica and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Diego ed Angelo vi parlano delle ultime novità in tecnologia, scienza, economia digitale e cultura pop. Allacciate le cinture si parte!
Show more...
Technology
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/40978583/40978583-1749448066764-c0c8ffab28c05.jpg
EP48: NotePin, le restrizioni cinesi sulle terre rare, Amazon testa i robot per le consegne, Cortical Labs presenta il biocomputer
Insalata di Cibernetica
42 minutes 43 seconds
5 months ago
EP48: NotePin, le restrizioni cinesi sulle terre rare, Amazon testa i robot per le consegne, Cortical Labs presenta il biocomputer

Oggi parliamo dei NotePin, uno strumento innovativo per registrare, organizzare e trascrivere audio con il supporto dell’intelligenza artificiale. Non si tratta solo di un registratore evoluto, grazie a funzionalità avanzate come l’indicizzazione semantica e il riconoscimento automatico dei punti salienti, NotePin promette di rivoluzionare il modo in cui professionisti e creativi gestiscono le proprie note vocali. 


Segue un approfondimento sulle terre rare, materiali fondamentali per la produzione di dispositivi elettronici, batterie, pannelli solari e molto altro. Viene analizzato il dominio quasi monopolistico della Cina nella loro estrazione e lavorazione, sollevando interrogativi importanti sul piano geopolitico, economico e ambientale. 


Si parla poi di robot per le consegne testati da Amazor, che mira ad automatizzare l’ultimo miglio della logistica urbana. Secondo fonti recenti, Amazon sta testando robot umanoidi, per consegnare i pacchi alla porta dei clienti. I test vengono svolti in un’area dedicata a San Francisco – il cosiddetto “humanoid park” – dove gli automi affrontano percorsi a ostacoli simili a quelli che incontrerebbero in un contesto domestico 


Infine i biocomputer a base di neuroni umani sviluppati da Cortical Labs. Un’azienda che sta unendo biologia e informatica per creare un nuovo tipo di calcolatore “vivente”, capace di apprendere e adattarsi in modo più simile al cervello umano che a un circuito tradizionale. Un progetto che solleva enormi aspettative, ma anche dilemmi etici e filosofici: dove finisce la macchina e dove comincia la vita?

Insalata di Cibernetica
Diego ed Angelo vi parlano delle ultime novità in tecnologia, scienza, economia digitale e cultura pop. Allacciate le cinture si parte!