
In questo episodio partiamo dall’annuncio del presidente Donald Trump riguardante la creazione di “Stargate”, una joint venture tra OpenAI, SoftBank e Oracle, con un investimento iniziale di 100 miliardi di dollari, destinato a crescere fino a 500 miliardi nei prossimi quattro anni. L’obiettivo è sviluppare infrastrutture avanzate per l’intelligenza artificiale negli Stati Uniti, con importanti implicazioni per il futuro tecnologico del paese.
Discutiamo dell’ascesa di DeepSeek, il modello IA cinese che, grazie al suo approccio innovativo e open source, sta ridefinendo gli standard globali e sfidando il primato delle Big Tech americane.
Parliamo dell’assenza dell’Europa nel panorama delle grandi rivoluzioni tecnologiche, evidenziando le difficoltà del continente nel competere con Stati Uniti e Cina.
Inoltre, analizziamo l’impatto del decreto “Strengthening American Leadership in Digital Financial Technology”, recentemente firmato da Trump, che istituisce un gruppo di lavoro dedicato allo sviluppo di un quadro normativo per le criptovalute, ridefinendo le regole del gioco per il settore finanziario digitale.
Infine, esaminiamo i più recenti annunci di Samsung, tra cui la nuova serie Galaxy S25 e i Galaxy Vision Pro, confrontandoli con le strategie di innovazione di Apple.
-----------------------------------------------------------------
SEGUICI SU
➡ X: https://twitter.com/InsalataDC
ASCOLTACI SU
➡ Spotify: https://open.spotify.com/show/74gbTJ7J4PzO8IPg9aqHwa
➡ Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/gb/podcast/insalata-di-cibernetica/id1741294076
➡ Fountain: https://fountain.fm/show/cOtoVAkJOVhxuVnggjnX
➡ Amazon: https://music.amazon.co.uk/podcasts/bf45fb5c-aced-496f-8f3d-11bd3299645d/insalata-di-cibernetica
-----------------------------------------------------------------
0:05 Intro
02:07 Stargate
13:37 Deepseek
17:00 Modelli open source
20:54 E l'Europa?
23:58 Trump sulle Cripto
28:18 Bitcoin istituzionalizzato?
30:19 Le novità di Samsung
32:35 La competizione Samsung - Apple