“In Itinere” è un podcast che tratta di un percorso attraverso il turismo che ognuno di noi vorrebbe affrontare con nuovo coraggio dopo che la pandemia sembra aver cancellato questo settore incredibile e che genera in Italia un PIL che oscilla tra l’11% ed il 13%.
Bisogna continuare a parlare di turismo andando ad indagare più da vicino i nuovi tipi di turismo emergenti e vedere come i turismi già esistenti si stiano rinnovando o adattando a tale cambiamento.
Se state cercando questo questo podcast andrà in onda ogni giovedì alle 18:30 su WebRadio SenzaBarcode. giuliavinci@senzabarcode.it
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
All content for InItinere is the property of Unknown and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
“In Itinere” è un podcast che tratta di un percorso attraverso il turismo che ognuno di noi vorrebbe affrontare con nuovo coraggio dopo che la pandemia sembra aver cancellato questo settore incredibile e che genera in Italia un PIL che oscilla tra l’11% ed il 13%.
Bisogna continuare a parlare di turismo andando ad indagare più da vicino i nuovi tipi di turismo emergenti e vedere come i turismi già esistenti si stiano rinnovando o adattando a tale cambiamento.
Se state cercando questo questo podcast andrà in onda ogni giovedì alle 18:30 su WebRadio SenzaBarcode. giuliavinci@senzabarcode.it
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Impariamo insieme altre nuove definizioni. Oggi Turismo responsabile discutendedo del libro Turismo: nuovi sviluppi post pandemia.
Nella puntata di oggi andrò a trattare della prima parte del mio libro “Turismo: nuovi sviluppi post pandemia” edito da CTL editore Livorno nella collana SenzaBarcode.
Si parlerà quindi di tutti quei nomi del turismo che ruotano attorno alla parola “responsabile”: da cosa vuol dire, al quadro normativo, alle sue declinazioni in turismo sostenibile, consapevole e comunitario.
I concetti ruotano sempre attorno al concetto di responsabilità verso il prossimo (le comunità), verso il nostro territorio (l’ambiente) e verso la giustizia (la socialità).
La somma di tutte queste componenti ci permette di realizzare un buon turismo che ispiri gli altri a mettere in atto tutte queste pratiche. L’elemento basilare è l’uomo stesso che diventa il centro dell’esperienza dei residenti locali e dal loro incontro da cui potrà scaturire solo qualcosa di buono…
Articolo completo dal 20 novembre ► https://www.senzabarcode.it/2021/11/20/turismo-responsabile/
InItinere
“In Itinere” è un podcast che tratta di un percorso attraverso il turismo che ognuno di noi vorrebbe affrontare con nuovo coraggio dopo che la pandemia sembra aver cancellato questo settore incredibile e che genera in Italia un PIL che oscilla tra l’11% ed il 13%.
Bisogna continuare a parlare di turismo andando ad indagare più da vicino i nuovi tipi di turismo emergenti e vedere come i turismi già esistenti si stiano rinnovando o adattando a tale cambiamento.
Se state cercando questo questo podcast andrà in onda ogni giovedì alle 18:30 su WebRadio SenzaBarcode. giuliavinci@senzabarcode.it
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.