Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/2b/e4/72/2be47262-4502-822c-1751-a6b91ee40b79/mza_14641025961248497240.jpg/600x600bb.jpg
InFormAzione - Podcast di attualità
Maria Ianniciello
20 episodes
9 months ago
InFormAzione è un podcast che è uscito nelle prime due settimane il lunedì e il venerdì. Dalla terza settimana in poi ogni venerdì.
Attraverso i dati e fonti affidabili Maria Ianniciello si interroga sui temi di grande attualità con uno sguardo lucido.

«Salve, mi chiamo Maria Ianniciello e sono una giornalista indipendente. Lavoro nell’ambito della cultura dal 2008, quando ho fondato il portale culturaeculture.it. Mi occupo in primis di libri e film ma anche di temi sociali legati alle pari opportunità. Perché un podcast di attualità? Semplice. Ho cominciato ad interessarmi di podcasting in maniera seria nel 2019, e con l’emergenza Covid ho iniziato a guardare i dati in modo diverso, perché mi sono accorta che i dati sono uno strumento alquanto imparziale per guardare la realtà senza i filtri del pregiudizio. Ma i dati vanno saputi analizzare. Ed ecco mi sono accostata al data journalism seguendo corsi di formazione. Nel frattempo ho aperto questo podcast perché avevo la necessità di discutere di temi attuali a 360 gradi, anche legati al mondo della cultura, partendo proprio dai dati. In solitaria o con persone esperte nella materia trattata affronto diversi temi avvalendomi degli strumenti del data journalism. Vi racconterò inoltre piccole e grandi storie di vita vissuta affinché i dati non siano uno strumento freddo e anonimo ma un modo per descrivere un pezzo di realtà in modo professionale. Vi aspetto ogni venerdì mattina su tutte le piattaforme e su culturaeculture.it.
Mi trovi su Instagram (Maria Ianniciello giornalista) e su (Facebook Maria Ianniciello – fanpage).
Per rimanere aggiornato clicca sul pulsando segui e iscriviti alla mia newsletter: https://www.culturaeculture.it/newsletter/. Buon ascolto!».
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for InFormAzione - Podcast di attualità is the property of Maria Ianniciello and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
InFormAzione è un podcast che è uscito nelle prime due settimane il lunedì e il venerdì. Dalla terza settimana in poi ogni venerdì.
Attraverso i dati e fonti affidabili Maria Ianniciello si interroga sui temi di grande attualità con uno sguardo lucido.

«Salve, mi chiamo Maria Ianniciello e sono una giornalista indipendente. Lavoro nell’ambito della cultura dal 2008, quando ho fondato il portale culturaeculture.it. Mi occupo in primis di libri e film ma anche di temi sociali legati alle pari opportunità. Perché un podcast di attualità? Semplice. Ho cominciato ad interessarmi di podcasting in maniera seria nel 2019, e con l’emergenza Covid ho iniziato a guardare i dati in modo diverso, perché mi sono accorta che i dati sono uno strumento alquanto imparziale per guardare la realtà senza i filtri del pregiudizio. Ma i dati vanno saputi analizzare. Ed ecco mi sono accostata al data journalism seguendo corsi di formazione. Nel frattempo ho aperto questo podcast perché avevo la necessità di discutere di temi attuali a 360 gradi, anche legati al mondo della cultura, partendo proprio dai dati. In solitaria o con persone esperte nella materia trattata affronto diversi temi avvalendomi degli strumenti del data journalism. Vi racconterò inoltre piccole e grandi storie di vita vissuta affinché i dati non siano uno strumento freddo e anonimo ma un modo per descrivere un pezzo di realtà in modo professionale. Vi aspetto ogni venerdì mattina su tutte le piattaforme e su culturaeculture.it.
Mi trovi su Instagram (Maria Ianniciello giornalista) e su (Facebook Maria Ianniciello – fanpage).
Per rimanere aggiornato clicca sul pulsando segui e iscriviti alla mia newsletter: https://www.culturaeculture.it/newsletter/. Buon ascolto!».
Show more...
News Commentary
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/1059c4d77ecce33169bdeb13a4cca25d.jpg
Ep. 16 - Scuola, didattica a distanza sì o no? Scopri qui vantaggi e svantaggi della DaD
InFormAzione - Podcast di attualità
14 minutes
4 years ago
Ep. 16 - Scuola, didattica a distanza sì o no? Scopri qui vantaggi e svantaggi della DaD
Nella diciassettesima puntata di 'InFomAzione', il podcast di attualità vista attraverso i dati, parlo di scuola, di didattica a distanza e di educazione all’empatia. Ecco alcuni dati:
•Da marzo 2020 gli studenti italiani hanno perso (escludendo i giorni di chiusura estiva e le festività) 65 giorni di lezione, a fonte di una media europea dei Paesi ad alto reddito di 27 giorni.
•Secondo l’Istat sono 3milioni gli studenti dai 6 ai 17 anni che potrebbero aver avuto difficoltà a frequentare la Didattica a Distanza
•Secondo uno studio di Save the Children, il 28 per cento degli studenti tra i 14 e i 18 anni ha dichiarato di conoscere almeno un compagno di classe che ha lasciato la scuola dopo il lockdown.
Fonti: Unicef, Istat, Save the Children
Rivista Uppa: https://www.uppa.it/educazione/pedagogia/educare-con-empatia-e-fiducia/

Scopri di più nel nuovo episodio.

Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/maria_ianniciello_giornalista/
Iscriviti alla mia newsletter: https://www.culturaeculture.it/newsletter/
InFormAzione - Podcast di attualità
InFormAzione è un podcast che è uscito nelle prime due settimane il lunedì e il venerdì. Dalla terza settimana in poi ogni venerdì.
Attraverso i dati e fonti affidabili Maria Ianniciello si interroga sui temi di grande attualità con uno sguardo lucido.

«Salve, mi chiamo Maria Ianniciello e sono una giornalista indipendente. Lavoro nell’ambito della cultura dal 2008, quando ho fondato il portale culturaeculture.it. Mi occupo in primis di libri e film ma anche di temi sociali legati alle pari opportunità. Perché un podcast di attualità? Semplice. Ho cominciato ad interessarmi di podcasting in maniera seria nel 2019, e con l’emergenza Covid ho iniziato a guardare i dati in modo diverso, perché mi sono accorta che i dati sono uno strumento alquanto imparziale per guardare la realtà senza i filtri del pregiudizio. Ma i dati vanno saputi analizzare. Ed ecco mi sono accostata al data journalism seguendo corsi di formazione. Nel frattempo ho aperto questo podcast perché avevo la necessità di discutere di temi attuali a 360 gradi, anche legati al mondo della cultura, partendo proprio dai dati. In solitaria o con persone esperte nella materia trattata affronto diversi temi avvalendomi degli strumenti del data journalism. Vi racconterò inoltre piccole e grandi storie di vita vissuta affinché i dati non siano uno strumento freddo e anonimo ma un modo per descrivere un pezzo di realtà in modo professionale. Vi aspetto ogni venerdì mattina su tutte le piattaforme e su culturaeculture.it.
Mi trovi su Instagram (Maria Ianniciello giornalista) e su (Facebook Maria Ianniciello – fanpage).
Per rimanere aggiornato clicca sul pulsando segui e iscriviti alla mia newsletter: https://www.culturaeculture.it/newsletter/. Buon ascolto!».