Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/3e/9e/4b/3e9e4b6d-0808-ac1e-1964-058ab7f20715/mza_13125474106984663008.jpg/600x600bb.jpg
(IN)EDITORIALE e INTERVISTE - di Stefano di Scanno
STEFANO DI SCANNO; RADIO UCI APS
292 episodes
2 days ago
Siano grandi fatti o eventi minori e marginali, l’importante è riflettere su ciò che accade e tentare di andare oltre il racconto dei media tradizionali. Nascono da qui gli APPUNTI INDIPENDENTI: per guardare quel che accade con un approccio analitico e trarre qualche conclusione, auspicio o invito ad un atteggiamento criticamente divergente.
Show more...
Non-Profit
Business
RSS
All content for (IN)EDITORIALE e INTERVISTE - di Stefano di Scanno is the property of STEFANO DI SCANNO; RADIO UCI APS and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Siano grandi fatti o eventi minori e marginali, l’importante è riflettere su ciò che accade e tentare di andare oltre il racconto dei media tradizionali. Nascono da qui gli APPUNTI INDIPENDENTI: per guardare quel che accade con un approccio analitico e trarre qualche conclusione, auspicio o invito ad un atteggiamento criticamente divergente.
Show more...
Non-Profit
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/41597067/41597067-1729853919288-9d5cc9f025da5.jpg
Space Economy: L'Economista Marco Ferrara sulla Nuova Corsa allo Spazio, Infrastrutture Investimenti
(IN)EDITORIALE e INTERVISTE - di Stefano di Scanno
11 minutes 22 seconds
1 week ago
Space Economy: L'Economista Marco Ferrara sulla Nuova Corsa allo Spazio, Infrastrutture Investimenti

La Space Economy non è più fantascienza, ma un mercato globale che vale centinaia di miliardi di dollari e che sta rivoluzionando settori chiave come le telecomunicazioni, la difesa e la logistica.Abbiamo intervistato l'economista Marco Ferrara per analizzare il valore strategico di questo settore emergente. La discussione si concentra sulla sua struttura, sulle opportunità di investimento per l'Italia e l'Europa, e sul ruolo delle infrastrutture spaziali.Punti Chiave della Discussione:Definizione e Valore: Cos'è esattamente la Space Economy (dal downstream al upstream) e qual è il suo attuale valore di mercato globale.Il Ruolo di Italia ed Europa: L'analisi sui programmi europei (ESA) e italiani (ASI). Quali sono le opportunità per le PMI e le startup nel contesto della Nuova Corsa allo Spazio?Investimenti e Infrastrutture: L'importanza di investire nelle infrastrutture spaziali (satelliti, lanciatori, stazioni di terra) per garantire l'indipendenza strategica europea in settori vitali come la connettività (es. 6G) e l'osservazione della Terra.Geopolitica dello Spazio: Come la crescente commercializzazione e la presenza di nuovi attori (es. Elon Musk con SpaceX) stanno modificando gli equilibri di potere e quali sono i rischi di militarizzazione dello spazio.Categoria,HashtagSoggetti & Analisi,#MarcoFerrara #SpaceEconomy #EconomiaTecnologia & Innovazione,#NuovaCorsaAlloSpazio #InvestimentiSpaziali #StartupContesto,#GeopoliticaSpazio #InfrastruttureSpaziali #SatellitiLocalità & Enti,#ASI #ESA #EuropaSpazioMarco Ferrara Space Economy,Investimenti Spazio Italia,Economia spaziale futuro,Valore Space Economy globale,Geopolitica dello Spazio,Startup Space Economy,ASI ESA finanziamenti,Nuova Corsa allo Spazio analisi,

(IN)EDITORIALE e INTERVISTE - di Stefano di Scanno
Siano grandi fatti o eventi minori e marginali, l’importante è riflettere su ciò che accade e tentare di andare oltre il racconto dei media tradizionali. Nascono da qui gli APPUNTI INDIPENDENTI: per guardare quel che accade con un approccio analitico e trarre qualche conclusione, auspicio o invito ad un atteggiamento criticamente divergente.