
Artista poliedrico il napoletano Francesco Forni. Alle spalle una carriera longeva e ricca di produzioni che spaziano dalla composizione di colonne sonore per teatro, per cinema ad una copiosa discografia in cui figura in diversi ruoli: chitarrista, compositore, produttore, cantautore. 2022 con l’album: UNA SCENEGGIATA (SoundFly), primo disco interamente scritto e cantato in napoletano.
Fra i suoi ultimi lavori discografici quello dal respiro più internazionale è il progetto in duo con Ilaria Graziano con all’attivo tre dischi molto amati da critica e pubblico distribuiti e portati dal vivo in tutta Europa e dal 2017 anche in Canada e Stati Uniti.
Nei locali romani si dedica all'ideazione di format di spettacoli/serate musicali (Il buono il brutto il cattivo, Spin@ff, Spicy Corner, Canzoni in piena, Corazon, La Carboneria) tra i quali l’attuale “Zelo in Condotta” con Luca Carocci che quest’anno è arrivato alla sesta stagione e il nuovissimo “L’Artista L’Eroe Il Pupillo”.
Dal vivo possiamo trovarlo anche con le band rock blues THE REVERENDS (anche questo un format a suo modo) e con uno spettacolo musicale tutto su Jimi Hendrix con Roberto Dell’Era (Afterhours), Lino Gitto (Winstones) e Fish (Tiromancino), con i quali ha condiviso anche il concerto sulla riedizione di “Abbey Road” in occasione dei 50 anni dall’uscita discografica
SCALETTA MUSICALE:
01) Amerigo Verardi – Droghe per il popolino
02) Marco Ancona – La Rivoluzione
03) Iggy Pop – Strung Out Johnny 04) Ivano Fossati - La Guerra dell'acqua 05) Francesco Forni – Quanno tu riri
FRANCESCO FORNI LIVE
FRANCESCO FORNI LIVE
07) Micah P. Hinson – How Are You, Just A Dream
08) Jeff Beck – Superstition (Live)