La Cina sta cercando di controllare il mondo a botte di ravioli elettronici? O è tutta una montatura dei complottisti nostrani?
A queste domande non diamo assolutamente una risposta che sia una, ma almeno questa settimana vi portiamo a scoprire il funzionamento un po' esoterico della riceca accademica delle scienze sociali, parlando di Cina (con onorevole menzione al diritto commerciale cinese) in compagnia di un'ospite specialonissima: Ludovica Meacci.
Puntata ad alto tasso di vicoli, intelligenze artificiali e intelligenze sociali molto umane, e inglesismi!
Consigli per ascolti e letture:
- "Wealth and Power: China's Long March to the Twenty-first" (Orville Schell e John Delury, 2013)
- tutti i libri e podcast di Simone Pieranni, newsletter "Il Partito" inclusa
- "New Data in the 'Debt Trap' Question" (Agatha Kratz e Matthiew Mingey, 2019)
- Il lavoro giornalistico di Ludovica disponibile qui: Scatole Cinesi