Battiato, che piaccia o meno, finisce per essere ascoltato da un po' tutt* in qualche momento della vita. Però questa puntata non parla di Battiato, se non di sguincio, ma bensì di dervisci rotanti, emozioni e tante cose belle e intense, per una volta forse meno buttata in caciara del solito (merito soprattutto del fantastico ospite rocciuto che ci ha accompagnato a questo giro).
Puntata ad alto contenuto di arabismo, fricative, eremiti e leggende.
Per vedere Riccardo dal vivo, tutti i martedi di dicembre 2025 presso La Corte Dei Miracoli di Milano.
Bibliografia consigliata:
- Diwan - Al Hallaj (nuova edizione a cura di Alberto Ventura)
- Il verbo degli Uccelli - Farin al-Din Attar
- Poesie Mistiche - Jalal al-Din Rumi
- Storia Africana dell'Africa - Zeinab Badawi (2024)
- San Giorgio Guardava Altrove - Jabbour Douaihy
- La Casa di Pietra - Anthony Shadid
- La Porta del Sole - Elias Khoury
- i libri di Amin Maalouf
- le graphic novel di Lena Merhej