Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f2/03/e0/f203e03e-75dd-cf19-0c30-8fd75728d888/mza_14332218175730551875.jpg/600x600bb.jpg
Inclusioni
Inclusive Humanities
22 episodes
2 weeks ago
Inclusioni è un podcast dedicato all'inclusione e all'accessibilità nel loro senso più ampio. Con un linguaggio divulgativo, tramite interviste o "pillole", daremo voce alle ricerche del Dipartimento, dedicando un'attenzione particolare al mondo del digitale e alla valorizzazione della diversità. 

Montaggio a cura di: Martina Cerpelloni (Università degli Studi di Verona)
Show more...
Education
RSS
All content for Inclusioni is the property of Inclusive Humanities and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Inclusioni è un podcast dedicato all'inclusione e all'accessibilità nel loro senso più ampio. Con un linguaggio divulgativo, tramite interviste o "pillole", daremo voce alle ricerche del Dipartimento, dedicando un'attenzione particolare al mondo del digitale e alla valorizzazione della diversità. 

Montaggio a cura di: Martina Cerpelloni (Università degli Studi di Verona)
Show more...
Education
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/6411e61a0b5b7969da8d0559f45c4236.jpg
Inclusioni - EP 03 - GPT lettore modello: i LLM e la comprensione narrativa
Inclusioni
21 minutes
1 year ago
Inclusioni - EP 03 - GPT lettore modello: i LLM e la comprensione narrativa
Vi siete mai chiesti in quale maniera nuovi strumenti come ChatGPT possono aiutare gli studiosi di letteratura nei loro progetti digitali? Oppure, in che misura queste intelligenze artificiali si possono considerare “lettori modello”? Quali sono le eventuali incomprensioni e fraintendimenti circa il loro utilizzo? Nel terzo episodio di Inclusioni parleremo dei legami tra Intelligenze artificiali e studi letterari con un esperto del settore.

In occasione del Digital Spritz di febbraio, è stato con noi il Prof. Fabio Ciotti, Professore Associato all'Università di Roma Tor Vergata dove insegna Teoria e critica computazionale della letteratura. Il Prof. Ciotti, esperto sui temi delle Digital Humanities e degli studi letterari computazionali, sta svolgendo attività didattiche e scientifiche che si sviluppano in particolare nel contesto dell’applicazione di metodi computazionali all’analisi dei testi letterari; dell’uso dei linguaggi di programmazione e sistemi di codifica in ambito umanistico e dell’applicazione di modelli e tecnologie del Semantic Web alle discipline umanistiche.

L'intervista è a cura di Simone Rebora, docente di Critica Letteraria e Letterature Comparate del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere - Università di Verona.
Inclusioni
Inclusioni è un podcast dedicato all'inclusione e all'accessibilità nel loro senso più ampio. Con un linguaggio divulgativo, tramite interviste o "pillole", daremo voce alle ricerche del Dipartimento, dedicando un'attenzione particolare al mondo del digitale e alla valorizzazione della diversità. 

Montaggio a cura di: Martina Cerpelloni (Università degli Studi di Verona)