La storia dei 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro e dei 40 giorni che hanno portato alla sua cattura.
CREDITS:
IN FUGA è un podcast di Chora Media
Raccontato da me, MARIO CALABRESI, con GIOVANNI BIANCONI
Scritto da GIOVANNI BIANCONI con la collaborazione di Stefano Bises
La cura editoriale è di SABRINA TINELLI e MARCO VILLA
È stato realizzato con la collaborazione di MATTEO MIAVALDI
La supervisione del suono e della musica sono di LUCA MICHELI
La post produzione e il montaggio sono di LUCA MICHELI e MATTIA LICIOTTI
La finalizzazione è di: GUIDO BERTOLOTTI
Assistente di redazione: VALERIA MARIA LUZI
La senior producer è ILARIA CELEGHIN
Il coordinamento della post produzione è di MATTEO SCELSA
I fonici di presa diretta sono: SEBASTIANO CACEFFO - DARIO GENNA - MIRKO CANGIAMILA
Il fonico di studio è LUCA POSSI e FULL COLOR STUDIO.
Il progetto grafico è di GIULIA MANGANO e REBECCA GRASSI
La voce di Matteo Messina Denaro è di Francesco Aricò
Le voci femminili sono di Fiamma Calarco
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
All content for In Fuga - Sulle tracce di Matteo Messina Denaro is the property of Mario Calabresi e Giovanni Bianconi - Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La storia dei 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro e dei 40 giorni che hanno portato alla sua cattura.
CREDITS:
IN FUGA è un podcast di Chora Media
Raccontato da me, MARIO CALABRESI, con GIOVANNI BIANCONI
Scritto da GIOVANNI BIANCONI con la collaborazione di Stefano Bises
La cura editoriale è di SABRINA TINELLI e MARCO VILLA
È stato realizzato con la collaborazione di MATTEO MIAVALDI
La supervisione del suono e della musica sono di LUCA MICHELI
La post produzione e il montaggio sono di LUCA MICHELI e MATTIA LICIOTTI
La finalizzazione è di: GUIDO BERTOLOTTI
Assistente di redazione: VALERIA MARIA LUZI
La senior producer è ILARIA CELEGHIN
Il coordinamento della post produzione è di MATTEO SCELSA
I fonici di presa diretta sono: SEBASTIANO CACEFFO - DARIO GENNA - MIRKO CANGIAMILA
Il fonico di studio è LUCA POSSI e FULL COLOR STUDIO.
Il progetto grafico è di GIULIA MANGANO e REBECCA GRASSI
La voce di Matteo Messina Denaro è di Francesco Aricò
Le voci femminili sono di Fiamma Calarco
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
Il 16 gennaio 2023 un uomo è seduto in un’automobile all’esterno di una clinica di Palermo. Ha un cappello calcato sulla testa e un giubbotto di montone marrone.
Due carabinieri si avvicinano e lo portano via.
L’uomo con il giubbotto marrone non prova a negare, né a darsi alla fuga.
Ai carabinieri dice poche parole:
“Lo sapete chi sono. Sono Matteo Messina Denaro”.
L’imprendibile della mafia siciliana è appena stato catturato.
Sono Mario Calabresi e insieme con Giovanni Bianconi vi racconto la storia dei 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro e dei 40 giorni che hanno portato al suo arresto. Questo è In fuga, una serie podcast di Chora Media.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In Fuga - Sulle tracce di Matteo Messina Denaro
La storia dei 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro e dei 40 giorni che hanno portato alla sua cattura.
CREDITS:
IN FUGA è un podcast di Chora Media
Raccontato da me, MARIO CALABRESI, con GIOVANNI BIANCONI
Scritto da GIOVANNI BIANCONI con la collaborazione di Stefano Bises
La cura editoriale è di SABRINA TINELLI e MARCO VILLA
È stato realizzato con la collaborazione di MATTEO MIAVALDI
La supervisione del suono e della musica sono di LUCA MICHELI
La post produzione e il montaggio sono di LUCA MICHELI e MATTIA LICIOTTI
La finalizzazione è di: GUIDO BERTOLOTTI
Assistente di redazione: VALERIA MARIA LUZI
La senior producer è ILARIA CELEGHIN
Il coordinamento della post produzione è di MATTEO SCELSA
I fonici di presa diretta sono: SEBASTIANO CACEFFO - DARIO GENNA - MIRKO CANGIAMILA
Il fonico di studio è LUCA POSSI e FULL COLOR STUDIO.
Il progetto grafico è di GIULIA MANGANO e REBECCA GRASSI
La voce di Matteo Messina Denaro è di Francesco Aricò
Le voci femminili sono di Fiamma Calarco
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl