La storia dei 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro e dei 40 giorni che hanno portato alla sua cattura.
CREDITS:
IN FUGA è un podcast di Chora Media
Raccontato da me, MARIO CALABRESI, con GIOVANNI BIANCONI
Scritto da GIOVANNI BIANCONI con la collaborazione di Stefano Bises
La cura editoriale è di SABRINA TINELLI e MARCO VILLA
È stato realizzato con la collaborazione di MATTEO MIAVALDI
La supervisione del suono e della musica sono di LUCA MICHELI
La post produzione e il montaggio sono di LUCA MICHELI e MATTIA LICIOTTI
La finalizzazione è di: GUIDO BERTOLOTTI
Assistente di redazione: VALERIA MARIA LUZI
La senior producer è ILARIA CELEGHIN
Il coordinamento della post produzione è di MATTEO SCELSA
I fonici di presa diretta sono: SEBASTIANO CACEFFO - DARIO GENNA - MIRKO CANGIAMILA
Il fonico di studio è LUCA POSSI e FULL COLOR STUDIO.
Il progetto grafico è di GIULIA MANGANO e REBECCA GRASSI
La voce di Matteo Messina Denaro è di Francesco Aricò
Le voci femminili sono di Fiamma Calarco
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
All content for In Fuga - Sulle tracce di Matteo Messina Denaro is the property of Mario Calabresi e Giovanni Bianconi - Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La storia dei 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro e dei 40 giorni che hanno portato alla sua cattura.
CREDITS:
IN FUGA è un podcast di Chora Media
Raccontato da me, MARIO CALABRESI, con GIOVANNI BIANCONI
Scritto da GIOVANNI BIANCONI con la collaborazione di Stefano Bises
La cura editoriale è di SABRINA TINELLI e MARCO VILLA
È stato realizzato con la collaborazione di MATTEO MIAVALDI
La supervisione del suono e della musica sono di LUCA MICHELI
La post produzione e il montaggio sono di LUCA MICHELI e MATTIA LICIOTTI
La finalizzazione è di: GUIDO BERTOLOTTI
Assistente di redazione: VALERIA MARIA LUZI
La senior producer è ILARIA CELEGHIN
Il coordinamento della post produzione è di MATTEO SCELSA
I fonici di presa diretta sono: SEBASTIANO CACEFFO - DARIO GENNA - MIRKO CANGIAMILA
Il fonico di studio è LUCA POSSI e FULL COLOR STUDIO.
Il progetto grafico è di GIULIA MANGANO e REBECCA GRASSI
La voce di Matteo Messina Denaro è di Francesco Aricò
Le voci femminili sono di Fiamma Calarco
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl
Compila il sondaggio e dicci cosa pensi di In Fuga: https://tally.so/r/nrGXDv
Sebbene giovanissimo, Matteo Messina Denaro è uno dei boss dietro le esplosioni che, dal 1992 al 1993, hanno scosso l'Italia con un'ondata di attentati devastanti e che hanno ucciso anche Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Il secondo episodio di In fuga indaga sui giochi di potere che hanno caratterizzato quegli anni, tra matrimoni incrociati e omicidi tra boss.
Fonti:
Radio Radicale, registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Matteo Messina Denaro accusato di essere uno dei mandanti degli attentati di Capaci e Via D'Amelio" di venerdì 21 aprile 2017 a Caltanissetta
Radio Radicale, registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo a Matteo Messina Denaro accusato di essere uno dei mandanti degli attentati di Capaci e Via D'Amelio", venerdì 12 giugno 2020 a Caltanissetta
Canale 7, 15 gennaio 1993, la notizia della cattura di Totò Riina
Radio Radicale, registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo Bagarella ed altri (presunta trattativa Stato - mafia)", Palermo giovedì 28 novembre 2013.
Radio Radicale, registrazione audio integrale dell'udienza di "Processo "Ndrangheta stragista" (Filippone e Graviano)", Reggio Calabria venerdì 7 febbraio 2020
Clip edizione speciale del Tg5, TG5 di mezza sera - canale 5 - 20 maggio 1996: la cattura di Giovanni Brusca
Rai 3, la Cattura dei fratelli Brusca, 20 maggio 1996
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In Fuga - Sulle tracce di Matteo Messina Denaro
La storia dei 30 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro e dei 40 giorni che hanno portato alla sua cattura.
CREDITS:
IN FUGA è un podcast di Chora Media
Raccontato da me, MARIO CALABRESI, con GIOVANNI BIANCONI
Scritto da GIOVANNI BIANCONI con la collaborazione di Stefano Bises
La cura editoriale è di SABRINA TINELLI e MARCO VILLA
È stato realizzato con la collaborazione di MATTEO MIAVALDI
La supervisione del suono e della musica sono di LUCA MICHELI
La post produzione e il montaggio sono di LUCA MICHELI e MATTIA LICIOTTI
La finalizzazione è di: GUIDO BERTOLOTTI
Assistente di redazione: VALERIA MARIA LUZI
La senior producer è ILARIA CELEGHIN
Il coordinamento della post produzione è di MATTEO SCELSA
I fonici di presa diretta sono: SEBASTIANO CACEFFO - DARIO GENNA - MIRKO CANGIAMILA
Il fonico di studio è LUCA POSSI e FULL COLOR STUDIO.
Il progetto grafico è di GIULIA MANGANO e REBECCA GRASSI
La voce di Matteo Messina Denaro è di Francesco Aricò
Le voci femminili sono di Fiamma Calarco
Le fonti degli inserti audio sono indicate nella sinossi
Le musiche sono su licenza Machiavelli Music E/O Universal Music Publishing Ricordi srl