Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
News
Sports
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/95/8c/54/958c547f-8ef3-7fd1-dcda-7875b4749dde/mza_11221080057954618785.jpg/600x600bb.jpg
In Front of the Mirror - Il Podcast in Italiano
Cristiano Bacchi, Giacomo Piselli Fioroni
10 episodes
2 days ago
È possibile una filosofia della salute mentale? E che sembianze avrebbe? Riflettiamoci, davanti allo specchio. Ogni due settimane, il lunedì alle 12. Su di noi: Ciao, siamo Cristiano e Giacomo! Siamo studenti magistrali in filosofia e scienze cognitive, presso la ‘Berlin School of Mind and Brain’, Humboldt Universität. Cristiano sogna, un giorno, di diventare psicoterapeuta. Giacomo sogna di diventare un filosofo della mente e della salute mentale. Insieme, ci impegniamo a coltivare questo dialogo, tra filosofia e salute mentale, che è divenuto la nostra passione e la nostra missione.
Show more...
Philosophy
Society & Culture
RSS
All content for In Front of the Mirror - Il Podcast in Italiano is the property of Cristiano Bacchi, Giacomo Piselli Fioroni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
È possibile una filosofia della salute mentale? E che sembianze avrebbe? Riflettiamoci, davanti allo specchio. Ogni due settimane, il lunedì alle 12. Su di noi: Ciao, siamo Cristiano e Giacomo! Siamo studenti magistrali in filosofia e scienze cognitive, presso la ‘Berlin School of Mind and Brain’, Humboldt Universität. Cristiano sogna, un giorno, di diventare psicoterapeuta. Giacomo sogna di diventare un filosofo della mente e della salute mentale. Insieme, ci impegniamo a coltivare questo dialogo, tra filosofia e salute mentale, che è divenuto la nostra passione e la nostra missione.
Show more...
Philosophy
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/42361416/42361416-1760260249405-063cc37965a81.jpg
#07 A philosophical obsession and the search for character: when do we become what we are?
In Front of the Mirror - Il Podcast in Italiano
41 minutes 52 seconds
3 weeks ago
#07 A philosophical obsession and the search for character: when do we become what we are?

When do we become who we are? What makes me the person I am, and not someone else?

How far back should we go, to find that out?

And what does it mean to embrace our destiny, to own our story?

Today we are thrilled to discuss these topics with Susi Ferrarello, philosopher, Professor at California State University, East Bay, and philosophical counsellor.

L'episodio di oggi è solo in inglese - dategli una chance, se vi va!

Susi's book: Ferrarello, S. (2024). The Phenomenology of Pregnancy and Early Motherhood: Ethical, Social, and Psychological Perspectives (1st ed.). Routledge.

Other references:

Ammaniti, M., & Gallese, V. (2014). The birth of intersubjectivity: Psychodynamics, neurobiology, and the self. W. W. Norton & Company.Beebe, B., & Steele, M. (2013). How does microanalysis of mother–infant communication inform maternal sensitivity and infant attachment? Attachment & Human Development, 15(5–6), 583–602. https://doi.org/10.1080/14616734.2013.841050

Hillman, J. (1996)The Soul’s Code: In Search of Character and Calling.


In Front of the Mirror - Il Podcast in Italiano
È possibile una filosofia della salute mentale? E che sembianze avrebbe? Riflettiamoci, davanti allo specchio. Ogni due settimane, il lunedì alle 12. Su di noi: Ciao, siamo Cristiano e Giacomo! Siamo studenti magistrali in filosofia e scienze cognitive, presso la ‘Berlin School of Mind and Brain’, Humboldt Universität. Cristiano sogna, un giorno, di diventare psicoterapeuta. Giacomo sogna di diventare un filosofo della mente e della salute mentale. Insieme, ci impegniamo a coltivare questo dialogo, tra filosofia e salute mentale, che è divenuto la nostra passione e la nostra missione.