
Si dice che la depressione, l’anoressia e la fobia ce le ‘abbiamo’, e ne ‘soffriamo’. Ma che significa ‘avere’ una condizione psichiatrica?
Si dice che queste patologie accadono alla persona, e ad essa sono estranee. Quindi: l’autismo lo si ha, non si è autistici. O almeno così si dice.
Si dice che questa formulazione sia anche e soprattutto una conquista morale. Così facendo, smettiamo di incolpare la persona. Ma è davvero questo che può alleviare lo stigma?
In questo episodio Giacomo si fa portavoce della formulazione “avere”. Ma Cristiano ha delle obiezioni.
Quindi: la malattia mentale è qualcosa che si ha, o dovremmo dire piuttosto che si è malati di mente? Se non si era capito dal titolo, questa diatriba sarà oggetto di questo, e del prossimo episodio.
Bibliografia di riferimento:
Laing, R. D. (1959). L'io diviso. Studio di psichiatria esistenziale. Einaudi.
Sass, L. A. (2007). `Schizophrenic Person’ or `Person with Schizophrenia’? An Essay on Illness and the Self. Theory & Psychology, 17(3), 395-420. https://doi.org/10.1177/0959354307073152 (Original work published 2007)
Il video di Robert Sapolsky sulla neurobiologia della depressione: https://www.youtube.com/watch?v=NOAgplgTxfc
A 14 anni di distanza, Sapolsky ha aggiornato la sua Lezione.
Link alla nuova versione:https://www.youtube.com/watch?v=fzUXcBTQXKM
Ogni due settimane, il lunedì alle 12.
Seguici su:
Instagram: @mirror_podcast_
Questo progetto esiste anche in inglese: In Front of the Mirror - The English Podcast