Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
History
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
Podjoint Logo
US
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/95/8c/54/958c547f-8ef3-7fd1-dcda-7875b4749dde/mza_11221080057954618785.jpg/600x600bb.jpg
In Front of the Mirror - Il Podcast in Italiano
Cristiano Bacchi, Giacomo Piselli Fioroni
10 episodes
2 days ago
È possibile una filosofia della salute mentale? E che sembianze avrebbe? Riflettiamoci, davanti allo specchio. Ogni due settimane, il lunedì alle 12. Su di noi: Ciao, siamo Cristiano e Giacomo! Siamo studenti magistrali in filosofia e scienze cognitive, presso la ‘Berlin School of Mind and Brain’, Humboldt Universität. Cristiano sogna, un giorno, di diventare psicoterapeuta. Giacomo sogna di diventare un filosofo della mente e della salute mentale. Insieme, ci impegniamo a coltivare questo dialogo, tra filosofia e salute mentale, che è divenuto la nostra passione e la nostra missione.
Show more...
Philosophy
Society & Culture
RSS
All content for In Front of the Mirror - Il Podcast in Italiano is the property of Cristiano Bacchi, Giacomo Piselli Fioroni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
È possibile una filosofia della salute mentale? E che sembianze avrebbe? Riflettiamoci, davanti allo specchio. Ogni due settimane, il lunedì alle 12. Su di noi: Ciao, siamo Cristiano e Giacomo! Siamo studenti magistrali in filosofia e scienze cognitive, presso la ‘Berlin School of Mind and Brain’, Humboldt Universität. Cristiano sogna, un giorno, di diventare psicoterapeuta. Giacomo sogna di diventare un filosofo della mente e della salute mentale. Insieme, ci impegniamo a coltivare questo dialogo, tra filosofia e salute mentale, che è divenuto la nostra passione e la nostra missione.
Show more...
Philosophy
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/42361416/42361416-1751240928160-eb2e2024547fa.jpg
#04 Da un punto di vista medico: tra 'neurologico' e 'psichiatrico'. In conversazione con Nicola Desantis
In Front of the Mirror - Il Podcast in Italiano
34 minutes 49 seconds
4 months ago
#04 Da un punto di vista medico: tra 'neurologico' e 'psichiatrico'. In conversazione con Nicola Desantis

"Ma questa patologia è neurologica o psichiatrica?". I medici se lo chiedono spesso. Come possono individuare e distinguere queste due categorie?

E se le due si intrecciano, come nel caso di patologie organiche con sintomi psichiatrici?

E cosa c'entrano le scarpe con la semeiotica psichiatrica?

Oggi ne parliamo con Nicola Desantis, studente di medicina prossimo alla Laurea.


Riguardo l'ospite:

Nicola Desantis studia medicina presso l'Università degli Studi "G.d'Annunzio" Chieti - Pescara, ed è un aspirante chirurgo. Ha svolto il tirocinio abilitante presso l’ospedale di Chieti, ed esperienze su base volontaria per  l’Ente Cantonale Svizzero (Lugano).


Bibliografia di riferimento:

Dew ,R. (2009). Why psychiatry is the hardest specialty.  American Journal of Psychiatry

Milone, P. (2021). L'arte di legare le persone. Einaudi

Rossi Monti, M. (2024). Manuale di psichiatria per psicologi. Carocci Editore


Ogni due settimane, il lunedì alle 12.

Seguici su:

Instagram: ⁠@mirror_podcast_⁠

Twitter/⁠𝕏: ⁠⁠@mirror_podcast⁠

Questo progetto esiste anche in inglese: In Front of the Mirror - The English Podcast


In Front of the Mirror - Il Podcast in Italiano
È possibile una filosofia della salute mentale? E che sembianze avrebbe? Riflettiamoci, davanti allo specchio. Ogni due settimane, il lunedì alle 12. Su di noi: Ciao, siamo Cristiano e Giacomo! Siamo studenti magistrali in filosofia e scienze cognitive, presso la ‘Berlin School of Mind and Brain’, Humboldt Universität. Cristiano sogna, un giorno, di diventare psicoterapeuta. Giacomo sogna di diventare un filosofo della mente e della salute mentale. Insieme, ci impegniamo a coltivare questo dialogo, tra filosofia e salute mentale, che è divenuto la nostra passione e la nostra missione.