In Italia la Procreazione Medicalmente Assistita è un tabù, avvolto da un silenzio pieno di dubbi, paure e solitudine.
Nel termine desiderio c’è una negazione in cui sono assenti le stelle. De-siderio è l’assenza di qualcosa che ci manca, l’assenza di ciò che non abbiamo ma vogliamo. Di ciò che vogliono quelle donne che desiderano diventare madri.
"In fondo al Desiderio", di Maddalena Vianello, è un podcast Fandango con la voce delle donne che hanno voluto condividere la loro esperienza, per tutte le altre.
"In fondo al Desiderio", è prodotto da Fandango podcast
Cura editoriale di Andrea Cardoni e Vins Gallico.
Suono e musica di Andrea Cardoni.
Ufficio stampa Francesca Esposito.
Comunicazione social Riccardo Cataldi.
Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook
“In fondo al desiderio", di Maddalena Vianello è anche un libro Fandango https://www.fandangolibri.it/prodotto/in-fondo-al-desiderio/
All content for In fondo al desiderio is the property of Fandango Podcast and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In Italia la Procreazione Medicalmente Assistita è un tabù, avvolto da un silenzio pieno di dubbi, paure e solitudine.
Nel termine desiderio c’è una negazione in cui sono assenti le stelle. De-siderio è l’assenza di qualcosa che ci manca, l’assenza di ciò che non abbiamo ma vogliamo. Di ciò che vogliono quelle donne che desiderano diventare madri.
"In fondo al Desiderio", di Maddalena Vianello, è un podcast Fandango con la voce delle donne che hanno voluto condividere la loro esperienza, per tutte le altre.
"In fondo al Desiderio", è prodotto da Fandango podcast
Cura editoriale di Andrea Cardoni e Vins Gallico.
Suono e musica di Andrea Cardoni.
Ufficio stampa Francesca Esposito.
Comunicazione social Riccardo Cataldi.
Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook
“In fondo al desiderio", di Maddalena Vianello è anche un libro Fandango https://www.fandangolibri.it/prodotto/in-fondo-al-desiderio/
"Ho sempre parlato della mia infertilità e del processo di medicalizzazione perché parlarne è una postura politica. Non volevo in nessun modo che l’infertilità diventasse per me fonte di vergogna e impronunciabile". Il percorso di Procreazione Medicalmente Assistita di Barbara, ma anche l'adozione e la riflessione sul femminismo.Ascolta "In fondo al desiderio", il podcast Maddalena Vianello con la voce delle donne che hanno voluto condividere la loro esperienza di PMA, per tutte le altre.“In fondo al desiderio", di Maddalena Vianello è anche un libro Fandango Libri https://www.fandangolibri.it/prodotto/in-fondo-al-desiderio/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In fondo al desiderio
In Italia la Procreazione Medicalmente Assistita è un tabù, avvolto da un silenzio pieno di dubbi, paure e solitudine.
Nel termine desiderio c’è una negazione in cui sono assenti le stelle. De-siderio è l’assenza di qualcosa che ci manca, l’assenza di ciò che non abbiamo ma vogliamo. Di ciò che vogliono quelle donne che desiderano diventare madri.
"In fondo al Desiderio", di Maddalena Vianello, è un podcast Fandango con la voce delle donne che hanno voluto condividere la loro esperienza, per tutte le altre.
"In fondo al Desiderio", è prodotto da Fandango podcast
Cura editoriale di Andrea Cardoni e Vins Gallico.
Suono e musica di Andrea Cardoni.
Ufficio stampa Francesca Esposito.
Comunicazione social Riccardo Cataldi.
Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook
“In fondo al desiderio", di Maddalena Vianello è anche un libro Fandango https://www.fandangolibri.it/prodotto/in-fondo-al-desiderio/