Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/a6/9a/b4/a69ab4c2-47ce-fe6f-1650-c359d8f737db/mza_18115038241084520659.jpeg/600x600bb.jpg
Impronte di Scienza
Impronta Animale
6 episodes
6 days ago
"Impronte di Scienza" è un podcast che ti accompagna in un viaggio affascinante tra le tracce lasciate dalle scoperte nel mondo. Ci piace la scienza, e ci piace parlarne! Dopotutto, il sapere scientifico è un universo in costante evoluzione, fatto di storie sorprendenti, scoperte rivoluzionarie e domande ancora senza risposta. Questo podcast si rivolge a chi è curioso, a chi ama esplorare, e a chi cerca spiegazioni su come la scienza interagisca con il nostro quotidiano, trasformandolo e ampliandone i confini. Se ti appassionano le avventure tra provette e microscopi sei nel posto giusto!
Show more...
Science
RSS
All content for Impronte di Scienza is the property of Impronta Animale and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Impronte di Scienza" è un podcast che ti accompagna in un viaggio affascinante tra le tracce lasciate dalle scoperte nel mondo. Ci piace la scienza, e ci piace parlarne! Dopotutto, il sapere scientifico è un universo in costante evoluzione, fatto di storie sorprendenti, scoperte rivoluzionarie e domande ancora senza risposta. Questo podcast si rivolge a chi è curioso, a chi ama esplorare, e a chi cerca spiegazioni su come la scienza interagisca con il nostro quotidiano, trasformandolo e ampliandone i confini. Se ti appassionano le avventure tra provette e microscopi sei nel posto giusto!
Show more...
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/42671398/42671398-1738070921411-3525048fc56ba.jpg
La Cenerentola delle Scienze
Impronte di Scienza
1 hour 9 minutes 52 seconds
9 months ago
La Cenerentola delle Scienze

Pensiamo alla fiaba: Cenerentola, trascurata e sottovalutata, si rivela la protagonista grazie alla sua determinazione e al supporto di chi crede in lei. Allo stesso modo, l'agricoltura trasforma risorse umili e grezze, come il seme, la terra e il lavoro, in qualcosa di prezioso e fondamentale per la società: il cibo. Ma proprio come Cenerentola, il lavoro agricolo e la ricerca su di esso viene spesso sottovalutato, nonostante sia alla base della nostra sopravvivenza e del benessere collettivo. Pensate anche alla scarpetta di cristallo, un simbolo di potenziale e di unicità. L’agricoltura moderna, con le sue pratiche sostenibili, è un po’ quella “scarpetta” che ci permette di trovare un equilibrio tra nutrire il pianeta e rispettare l’ambiente. È una responsabilità grande, ma anche una straordinaria opportunità di trasformazione.

Il legame tra agricoltura e Cenerentola diventa ancora più interessante se ci mettiamo di mezzo una figura reale come Filippo Carmenati, dottorando presso l’ETH di Zurigo e Agroscope, che si occupa di identificare sistemi innovativi di consociazione tra legumi e colture cerealicole di nicchia. In un certo senso, Carmenati interpreta il ruolo della fata madrina, che aiuta a trasformare elementi semplici, spesso poco considerati che apparentemente possono sembrare "cenere", in risorse preziose per un’agricoltura più sostenibile. L’agricoltura è una fiaba moderna che racconta di cura, trasformazione e speranza per un futuro migliore. Basta solo guardare oltre la “cenere” per scoprire tutto il suo splendore.

Se volete avere informazioni aggiuntive, vi lasciamo il profilo linkedin di Filippo: https://it.linkedin.com/in/filippo-carmenati-5215ba1b4

Impronte di Scienza
"Impronte di Scienza" è un podcast che ti accompagna in un viaggio affascinante tra le tracce lasciate dalle scoperte nel mondo. Ci piace la scienza, e ci piace parlarne! Dopotutto, il sapere scientifico è un universo in costante evoluzione, fatto di storie sorprendenti, scoperte rivoluzionarie e domande ancora senza risposta. Questo podcast si rivolge a chi è curioso, a chi ama esplorare, e a chi cerca spiegazioni su come la scienza interagisca con il nostro quotidiano, trasformandolo e ampliandone i confini. Se ti appassionano le avventure tra provette e microscopi sei nel posto giusto!