Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/22/52/7e/22527e08-7191-de26-4aa4-08be83ae82d1/mza_7150127814265521368.jpg/600x600bb.jpg
Imparare la Batteria
Rodolfo Demontis
94 episodes
2 months ago
Il Podcast per IMPARARE tutto sul mondo della batteria: Dalla tecnica all'accordatura alle metodologie di studio. Consigli, strategie ed esperienze di vita vissuta realizzato da Rodolfo Demontis, fondatore della scuola di batteria DrumStart.
Show more...
Music
RSS
All content for Imparare la Batteria is the property of Rodolfo Demontis and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il Podcast per IMPARARE tutto sul mondo della batteria: Dalla tecnica all'accordatura alle metodologie di studio. Consigli, strategie ed esperienze di vita vissuta realizzato da Rodolfo Demontis, fondatore della scuola di batteria DrumStart.
Show more...
Music
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/490deb9afce2df67b4a10cc8bc375f60.jpg
EP#75-Michael Jackson - Billie Jean e le variazioni della cassa
Imparare la Batteria
1 hour 10 minutes
3 years ago
EP#75-Michael Jackson - Billie Jean e le variazioni della cassa
Imparare a seguire l'arrangiamento di un brano nelle varie sezioni è uno dei compiti fondamentali di un batterista .
La cosa fondamentale è riuscire ad identificare quali sono i principali andamenti all'interno del brano, e di conseguenza quali ritmi eseguire al loro interno.

Una volta identificati i ritmi principali andiamo a vedere come scegliere il disegno ritmico della cassa, in questo modo avremo più ritmi a seconda della sezione del brano nella quale ci troviamo suonare.

Una volta fatto questo dovremmo cimentarci nello studio ritmico e tecnico dei singoli pattern individuati e successivamente inserire questi pattern a tempo all'interno delle varie sezioni.

Ho scelto di trattare questo concetto utilizzando il brano di Michael Jackson Billy Jean in quanto si presenta come un brano lineare dalla struttura semplice ed allo stesso tempo articolata, in tre sezioni principali; la strofa, il bridge ed il ritornello. Ognuna di queste sezioni va suonata con un ritmo simile ed allo stesso tempo diverso nel disegno di cassa.

Ciò che ho eseguito all'interno di questa puntata non è l'arrangiamento originale del brano ma un mio personale modo di utilizzare questo brano per imparare ed allenare il mio ascolto e la mia capacità di interpretare i ritmi valorizzando gli accenti eseguiti da tutti gli strumenti all'interno della arrangiamento.

Questo tipo di pratica è molto utile per chi sta iniziando a suonare la batteria, perché spinge contemporaneamente a sviluppare l'ascolto, la tecnica di base è la nostra capacità di interpretazione del brano.
Imparare la Batteria
Il Podcast per IMPARARE tutto sul mondo della batteria: Dalla tecnica all'accordatura alle metodologie di studio. Consigli, strategie ed esperienze di vita vissuta realizzato da Rodolfo Demontis, fondatore della scuola di batteria DrumStart.