Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/96/ae/ab/96aeab1a-1a06-6cf7-2299-8873398ff07a/mza_18163135332741080175.jpg/600x600bb.jpg
Il ladro di ragazze
RSI - Radiotelevisione svizzera
15 episodes
20 hours ago

Dall’omonimo romanzo di Carlo Silini
Adattamento e regia di Flavio Stroppini

Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’inganno e all’occulto. Qualcuno però coltiva il sogno che il destino si possa cambiare; costerà fatica e dolore, ma val la pena tentare.

Tratto dall’omonimo romanzo storico, uno dei più grandi successi editoriali della svizzera italiana dell’ultimo decennio, l’adattamento radiofonico de “Il ladro di ragazze”, è una di quelle storie che abbiamo sempre pensato ambientate altrove. Un grande sforzo produttivo targato audiofiction RSI che porterà, in 15 episodi, a vivere un mondo che non avremmo mai immaginato nostro. Un “film per le orecchie” che in un crescendo di continui colpi di scena, tradimenti, omicidi e con un sound design d’eccellenza, racconta dell’epica resistenza degli ultimi e della loro vendetta.

con Matteo Carassini, Moira Albertalli, Claudio Moneta, Daniele Ornatelli, Margherita Coldesina, Massimiliano Zampetti, Dario Sansalone, Diego Pitruzzella, Luca Maciacchini, Jasmin Mattei, Riccardo Pumpo, Margherita Saltamacchia, Roberta Fossile, Giorgio Ginex, Laura Zeolla, Federico Caprara, Davide Gagliardi, Mirko D’Urso, Nicolas Joos, Roberto Regazzoni, Rocco Schira, Matias Britos
Editing, sonorizzazione e presa del suono: Thomas Chiesa
Produzione: Francesca Giorzi

Show more...
Performing Arts
Arts
RSS
All content for Il ladro di ragazze is the property of RSI - Radiotelevisione svizzera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Dall’omonimo romanzo di Carlo Silini
Adattamento e regia di Flavio Stroppini

Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’inganno e all’occulto. Qualcuno però coltiva il sogno che il destino si possa cambiare; costerà fatica e dolore, ma val la pena tentare.

Tratto dall’omonimo romanzo storico, uno dei più grandi successi editoriali della svizzera italiana dell’ultimo decennio, l’adattamento radiofonico de “Il ladro di ragazze”, è una di quelle storie che abbiamo sempre pensato ambientate altrove. Un grande sforzo produttivo targato audiofiction RSI che porterà, in 15 episodi, a vivere un mondo che non avremmo mai immaginato nostro. Un “film per le orecchie” che in un crescendo di continui colpi di scena, tradimenti, omicidi e con un sound design d’eccellenza, racconta dell’epica resistenza degli ultimi e della loro vendetta.

con Matteo Carassini, Moira Albertalli, Claudio Moneta, Daniele Ornatelli, Margherita Coldesina, Massimiliano Zampetti, Dario Sansalone, Diego Pitruzzella, Luca Maciacchini, Jasmin Mattei, Riccardo Pumpo, Margherita Saltamacchia, Roberta Fossile, Giorgio Ginex, Laura Zeolla, Federico Caprara, Davide Gagliardi, Mirko D’Urso, Nicolas Joos, Roberto Regazzoni, Rocco Schira, Matias Britos
Editing, sonorizzazione e presa del suono: Thomas Chiesa
Produzione: Francesca Giorzi

Show more...
Performing Arts
Arts
https://cleaver.cue.rsi.ch/public/incoming/2348976-gjg3mk-spotify_1x1-il_ladro_di_ragazze.jpg/alternates/r1x1_3000/2348976-gjg3mk-spotify_1x1-il_ladro_di_ragazze.jpg
Tu quello non lo vedrai mai più - episodio 6
Il ladro di ragazze
12 minutes 29 seconds
1 year ago
Tu quello non lo vedrai mai più - episodio 6

Il Gorini e la sua cricca di nobili cospirano per ammazzare il colpevole dei rapimenti: il giovane Antonio Secco Borella.

Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’inganno e all’occulto. Qualcuno però coltiva il sogno che il destino si possa cambiare; costerà fatica e dolore, ma val la pena tentare.

Tratto dall’omonimo romanzo storico, uno dei più grandi successi editoriali della svizzera italiana dell’ultimo decennio, l’adattamento radiofonico de “Il ladro di ragazze”, è una di quelle storie che abbiamo sempre pensato ambientate altrove. Un grande sforzo produttivo targato audiofiction RSI che porterà, in 15 episodi, a vivere un mondo che non avremmo mai immaginato nostro. Un “film per le orecchie” che in un crescendo di continui colpi di scena, tradimenti, omicidi e con un sound design d’eccellenza, racconta dell’epica resistenza degli ultimi e della loro vendetta.

con Matteo Carassini, Moira Albertalli, Claudio Moneta, Daniele Ornatelli, Margherita Coldesina, Massimiliano Zampetti, Dario Sansalone, Diego Pitruzzella, Luca Maciacchini, Jasmin Mattei, Riccardo Pumpo, Margherita Saltamacchia, Roberta Fossile, Giorgio Ginex, Laura Zeolla, Federico Caprara, Davide Gagliardi, Mirko D’Urso, Nicolas Joos, Roberto Regazzoni, Rocco Schira, Matias Britos
Editing, sonorizzazione e presa del suono: Thomas Chiesa
Produzione: Francesca Giorzi

Il ladro di ragazze

Dall’omonimo romanzo di Carlo Silini
Adattamento e regia di Flavio Stroppini

Passione, vendetta, potere, violenza, amore e magia. Di questo parla “Il ladro di ragazze”. Una storia che penseremmo ambientata in un mondo di finzione. Ma non è così. Siamo nel sud della Svizzera Italiana, alla fine del 1500. Delle giovani donne spariscono, una dozzina. Ma sono ragazze del popolo e di loro a nessuno importa. Quasi a nessuno. È così che precipitiamo in un mondo senza sconti, popolato da personaggi rudi, grezzi, che cercando di sopravvivere, ognuno modo suo, aggrappandosi a superstizioni, alla forza, all’inganno e all’occulto. Qualcuno però coltiva il sogno che il destino si possa cambiare; costerà fatica e dolore, ma val la pena tentare.

Tratto dall’omonimo romanzo storico, uno dei più grandi successi editoriali della svizzera italiana dell’ultimo decennio, l’adattamento radiofonico de “Il ladro di ragazze”, è una di quelle storie che abbiamo sempre pensato ambientate altrove. Un grande sforzo produttivo targato audiofiction RSI che porterà, in 15 episodi, a vivere un mondo che non avremmo mai immaginato nostro. Un “film per le orecchie” che in un crescendo di continui colpi di scena, tradimenti, omicidi e con un sound design d’eccellenza, racconta dell’epica resistenza degli ultimi e della loro vendetta.

con Matteo Carassini, Moira Albertalli, Claudio Moneta, Daniele Ornatelli, Margherita Coldesina, Massimiliano Zampetti, Dario Sansalone, Diego Pitruzzella, Luca Maciacchini, Jasmin Mattei, Riccardo Pumpo, Margherita Saltamacchia, Roberta Fossile, Giorgio Ginex, Laura Zeolla, Federico Caprara, Davide Gagliardi, Mirko D’Urso, Nicolas Joos, Roberto Regazzoni, Rocco Schira, Matias Britos
Editing, sonorizzazione e presa del suono: Thomas Chiesa
Produzione: Francesca Giorzi