Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Music
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/00/0b/e3/000be3c3-7682-8692-555e-38017b5c0789/mza_10914966243008737028.jpg/600x600bb.jpg
Il Vangelo spiegato ai Bambini
Podcaster
14 episodes
5 months ago
Il Vangelo spiegato ai bambini ... ma che fa bene anche agli adulti.

In questo canale pubblichiamo il Vangelo e la relativa omelia (commento\spiegazione) della Messa del Fanciullo della Parrocchia di Sant'Andrea di Bari.

Le omelie dirette ai bambini a volte fanno capire tante cose anche … agli adulti.

Questo canale podcast permette di ascoltare o riascoltare l'omelia a chi non è potuto essere presente.

La pubblicazione è stata autorizzata da Don Mario Castellano autore delle omelie.

Qualunque monetizzazione derivante dagli ascolti o donazione verrà devoluta alla chiesa.
Show more...
Religion & Spirituality
RSS
All content for Il Vangelo spiegato ai Bambini is the property of Podcaster and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il Vangelo spiegato ai bambini ... ma che fa bene anche agli adulti.

In questo canale pubblichiamo il Vangelo e la relativa omelia (commento\spiegazione) della Messa del Fanciullo della Parrocchia di Sant'Andrea di Bari.

Le omelie dirette ai bambini a volte fanno capire tante cose anche … agli adulti.

Questo canale podcast permette di ascoltare o riascoltare l'omelia a chi non è potuto essere presente.

La pubblicazione è stata autorizzata da Don Mario Castellano autore delle omelie.

Qualunque monetizzazione derivante dagli ascolti o donazione verrà devoluta alla chiesa.
Show more...
Religion & Spirituality
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/9f07484140f64785c8bb5aa53e60deae.jpg
Tommaso, non essere incredulo ma credente!
Il Vangelo spiegato ai Bambini
18 minutes
6 years ago
Tommaso, non essere incredulo ma credente!
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore.
Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».
Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!».

Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».

Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.
Il Vangelo spiegato ai Bambini
Il Vangelo spiegato ai bambini ... ma che fa bene anche agli adulti.

In questo canale pubblichiamo il Vangelo e la relativa omelia (commento\spiegazione) della Messa del Fanciullo della Parrocchia di Sant'Andrea di Bari.

Le omelie dirette ai bambini a volte fanno capire tante cose anche … agli adulti.

Questo canale podcast permette di ascoltare o riascoltare l'omelia a chi non è potuto essere presente.

La pubblicazione è stata autorizzata da Don Mario Castellano autore delle omelie.

Qualunque monetizzazione derivante dagli ascolti o donazione verrà devoluta alla chiesa.