Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
TV & Film
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/bf/41/b6/bf41b6ed-9144-35dc-8b98-c8e18f1c89ee/mza_10164760981208463928.jpg/600x600bb.jpg
Il Tempo delle Donne reloaded
Corriere della Sera_Produzione
8 episodes
2 months ago
Il Tempo delle Donne è il più importante appuntamento annuale del Corriere della Sera.

Lo chiamiamo Festa-Festival perché è serio ma anche una grande occasione di incontri, condivisioni, musica e spettacoli. L’ultima edizione, l'undicesima, si è svolta dal 12 al 15 settembre 2024 in Triennale, a Milano, ed è stata dedicata al tema del lavoro e della parità. Siamo partiti da lì, dai dati di un Paese fanalino di coda in Europa nell’occupazione femminile (quasi 20 punti percentuali in meno rispetto agli uomini), abbiamo ascoltato decine e decine di voci notissime e sconosciute: dall’ex premier Mario Draghi alla staffetta partigiana Flora Monti, dall’attrice Ambra Angiolini con sua figlia Jolanda alla discografica Caterina Caselli, dalla tiktoker Alessia Lanza alla femminista Jennifer Guerra, dalla comica Katia Follesa alla rapper Misstake, dallo scrittore Edoardo Albinati al cantante Vasco Brondi. Ci siamo lasciati condurre su sentieri laterali ma convergenti, dal lavoro in situazione di guerra alla violenza sulle donne, dal giudizio sociale sul corpo che invecchia al peso di essere o non essere madri, dal clima ostile in ufficio allo strazio dei disturbi alimentari. Quindi ci siamo presi qualche settimana, abbiamo riavvolto il nastro e condensato tutto in questo podcast. 

Potete scriverci le vostre riflessioni, esperienze e proposte all'indirizzo e-mail: la27ora@corriere.it

Il Tempo delle Donne Reloaded è un podcast del Corriere della Sera in collaborazione con EY
Da un’idea di Barbara Stefanelli,
Scritto da Alessandra Coppola con Michele Boreggi e Chiara Lambretti,
Audio in presa diretta, montaggio e sound design di Michele Boreggi, 
Assistenza al montaggio  di Nicolò Bolognesi,
Assistenza alla produzione di Arianna Patuzzi,
In redazione Francesco Giambertone, Virginia Nesi e Greta Privitera,
Progetto grafico di Michele Lovison,
Illustrazioni di Mattia Riami.
Show more...
Relationships
Society & Culture
RSS
All content for Il Tempo delle Donne reloaded is the property of Corriere della Sera_Produzione and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il Tempo delle Donne è il più importante appuntamento annuale del Corriere della Sera.

Lo chiamiamo Festa-Festival perché è serio ma anche una grande occasione di incontri, condivisioni, musica e spettacoli. L’ultima edizione, l'undicesima, si è svolta dal 12 al 15 settembre 2024 in Triennale, a Milano, ed è stata dedicata al tema del lavoro e della parità. Siamo partiti da lì, dai dati di un Paese fanalino di coda in Europa nell’occupazione femminile (quasi 20 punti percentuali in meno rispetto agli uomini), abbiamo ascoltato decine e decine di voci notissime e sconosciute: dall’ex premier Mario Draghi alla staffetta partigiana Flora Monti, dall’attrice Ambra Angiolini con sua figlia Jolanda alla discografica Caterina Caselli, dalla tiktoker Alessia Lanza alla femminista Jennifer Guerra, dalla comica Katia Follesa alla rapper Misstake, dallo scrittore Edoardo Albinati al cantante Vasco Brondi. Ci siamo lasciati condurre su sentieri laterali ma convergenti, dal lavoro in situazione di guerra alla violenza sulle donne, dal giudizio sociale sul corpo che invecchia al peso di essere o non essere madri, dal clima ostile in ufficio allo strazio dei disturbi alimentari. Quindi ci siamo presi qualche settimana, abbiamo riavvolto il nastro e condensato tutto in questo podcast. 

Potete scriverci le vostre riflessioni, esperienze e proposte all'indirizzo e-mail: la27ora@corriere.it

Il Tempo delle Donne Reloaded è un podcast del Corriere della Sera in collaborazione con EY
Da un’idea di Barbara Stefanelli,
Scritto da Alessandra Coppola con Michele Boreggi e Chiara Lambretti,
Audio in presa diretta, montaggio e sound design di Michele Boreggi, 
Assistenza al montaggio  di Nicolò Bolognesi,
Assistenza alla produzione di Arianna Patuzzi,
In redazione Francesco Giambertone, Virginia Nesi e Greta Privitera,
Progetto grafico di Michele Lovison,
Illustrazioni di Mattia Riami.
Show more...
Relationships
Society & Culture
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/52bd5eaa299822473bbd89e15236ee10.jpg
1. “Ragazze, fatevi sentire!” (parola di Mario Draghi)
Il Tempo delle Donne reloaded
25 minutes
1 year ago
1. “Ragazze, fatevi sentire!” (parola di Mario Draghi)
Il Tempo delle Donne è una festa-festival, spiega la vicedirettrice vicaria del Corriere della Sera Barbara Stefanelli. Si parla allora di “Lavoro e Parità” cominciando con la cantante Angelina Mango, chiudendo con l’umorismo surreale di Valerio Lundini, incrociando in camerino la discografica Caterina Caselli. Ma il cuore della puntata resta l’intervista del direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana all’ex premier già presidente della Bce Mario Draghi. Il quale lancia la sfida: “Ma la gente che paga le donne meno degli uomini  sa che sta andando contro la Costituzione italiana?”. Si punta il dito sul divario tra i salari (oltre 18 punti percentuali, record in Europa), si discute di madri che faticano a mantenere un impiego (“Una delle frasi che non sopporto è mi va in maternità”), si sostengono le quote rosa (“Servono a fare emergere quel merito delle donne qualificate che non sarebbe altrimenti riconosciuto”), si incoraggiano le ragazze. Che cosa consiglierebbe Draghi alle giovani alle prime esperienze di lavoro? “Di parlare, di dire quello che non va subito (...)  parlare per farsi sentire, per proporsi, per affermarsi…”. 
Il Tempo delle Donne reloaded
Il Tempo delle Donne è il più importante appuntamento annuale del Corriere della Sera.

Lo chiamiamo Festa-Festival perché è serio ma anche una grande occasione di incontri, condivisioni, musica e spettacoli. L’ultima edizione, l'undicesima, si è svolta dal 12 al 15 settembre 2024 in Triennale, a Milano, ed è stata dedicata al tema del lavoro e della parità. Siamo partiti da lì, dai dati di un Paese fanalino di coda in Europa nell’occupazione femminile (quasi 20 punti percentuali in meno rispetto agli uomini), abbiamo ascoltato decine e decine di voci notissime e sconosciute: dall’ex premier Mario Draghi alla staffetta partigiana Flora Monti, dall’attrice Ambra Angiolini con sua figlia Jolanda alla discografica Caterina Caselli, dalla tiktoker Alessia Lanza alla femminista Jennifer Guerra, dalla comica Katia Follesa alla rapper Misstake, dallo scrittore Edoardo Albinati al cantante Vasco Brondi. Ci siamo lasciati condurre su sentieri laterali ma convergenti, dal lavoro in situazione di guerra alla violenza sulle donne, dal giudizio sociale sul corpo che invecchia al peso di essere o non essere madri, dal clima ostile in ufficio allo strazio dei disturbi alimentari. Quindi ci siamo presi qualche settimana, abbiamo riavvolto il nastro e condensato tutto in questo podcast. 

Potete scriverci le vostre riflessioni, esperienze e proposte all'indirizzo e-mail: la27ora@corriere.it

Il Tempo delle Donne Reloaded è un podcast del Corriere della Sera in collaborazione con EY
Da un’idea di Barbara Stefanelli,
Scritto da Alessandra Coppola con Michele Boreggi e Chiara Lambretti,
Audio in presa diretta, montaggio e sound design di Michele Boreggi, 
Assistenza al montaggio  di Nicolò Bolognesi,
Assistenza alla produzione di Arianna Patuzzi,
In redazione Francesco Giambertone, Virginia Nesi e Greta Privitera,
Progetto grafico di Michele Lovison,
Illustrazioni di Mattia Riami.