
Episodio #047 del Podcast dell'Accademia delle Scienze di Bologna che raccoglie i migliori seminari e convegni esposti da esperti e studiosi del settore, si intitola "Iran antico tra uomini e dei".
🌍 Iran antico: tra uomini e dei
Un viaggio nel cuore della spiritualità e della cultura dell’antico Iran, tra divinità, rituali e cosmologie che hanno plasmato una delle civiltà più affascinanti del Vicino Oriente.
Nel corso dei secoli, la religione iranica ha intrecciato miti e simboli legati al rapporto tra il mondo umano e quello divino, offrendo una visione complessa dell’ordine cosmico e della vita oltre la morte. Dalle figure celesti come la dea Anāhitā ai riti sacrificali che riflettono l’equilibrio tra cielo e terra, l’incontro propone un percorso attraverso testi, archetipi e pratiche che rivelano la profondità di questa antica cultura.
🎙 Interventi:
Scendi giù da quelle stelle lassù o dea Anāhitā. Aspetti liturgici e cosmologici del sacrificio iranico — Antonio Clemente Domenico Panaino (Università di Bologna)
Si può uscire dal regno dei morti? — Paolo Ognibene (Università di Bologna)
🔗 Riascolta tutti gli incontri dell’Accademia su YouTube e Spotify: conferenze, dialoghi e approfondimenti dedicati alla storia, alla filosofia e alla scienza.
#AccademiaDelleScienze #Bologna #IranAntico #Mitologia #ReligioniAntiche #Anahita #StoriaDelleReligioni #Cultura #Conferenze #PodcastCulturali
Scopri tutte le nostre novità e i nostri aggiornamenti attraverso i nostri Profili Ufficiali