Una mappa reale e immaginata ci guiderà fra i posti e le pagine di una delle autrici più importanti del ‘900. Da Terra Murata alla spiaggia della Chiaia, passando per la casa dei Guaglioni e la pensione Eldorado, esploreremo Procida, il capolavoro di Morante, ma anche la vita di Elsa, il suo genio, il suo dolore. Sui luoghi del romanzo, troveremo ad aspettarci Valeria Parrella, Antonella Lattanzi, Angela Bubba, Giulia Caminito e Giuliana Zagra, Vittorio Lingiardi, Telmo Pievani. Ognuno con la sua versione di Arturo.
All content for Il Salone presenta: Elsa Morante is the property of Chora Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una mappa reale e immaginata ci guiderà fra i posti e le pagine di una delle autrici più importanti del ‘900. Da Terra Murata alla spiaggia della Chiaia, passando per la casa dei Guaglioni e la pensione Eldorado, esploreremo Procida, il capolavoro di Morante, ma anche la vita di Elsa, il suo genio, il suo dolore. Sui luoghi del romanzo, troveremo ad aspettarci Valeria Parrella, Antonella Lattanzi, Angela Bubba, Giulia Caminito e Giuliana Zagra, Vittorio Lingiardi, Telmo Pievani. Ognuno con la sua versione di Arturo.
Vittorio Lingiardi parte dalla spiaggetta dell’infanzia, quella in cui è ormeggiata la Torpediniera delle Antille di Arturo, per esplorare lo slancio morantiano e arturiano verso il mito, l'ignoto, la prova, il rischio, il confronto col femminile, e quello con l'ombra.
Il Salone presenta: Elsa Morante
Una mappa reale e immaginata ci guiderà fra i posti e le pagine di una delle autrici più importanti del ‘900. Da Terra Murata alla spiaggia della Chiaia, passando per la casa dei Guaglioni e la pensione Eldorado, esploreremo Procida, il capolavoro di Morante, ma anche la vita di Elsa, il suo genio, il suo dolore. Sui luoghi del romanzo, troveremo ad aspettarci Valeria Parrella, Antonella Lattanzi, Angela Bubba, Giulia Caminito e Giuliana Zagra, Vittorio Lingiardi, Telmo Pievani. Ognuno con la sua versione di Arturo.