Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/15/96/57/1596576a-daed-7776-62e1-9cca7424b119/mza_17950709027128763788.jpg/600x600bb.jpg
Il Saggiatore
Michele Maestrelli
7 episodes
1 week ago
Ciao, sono Michele e tra un esame e l'altro parlerò con voi di fisica, matematica e altre cosette interessanti. Su Spotify, Apple Podcast e Youtube. ………………………………………………………………………… Instagram: @ilsaggiatorepodcast (per restare sempre aggiornati)
Show more...
Science
RSS
All content for Il Saggiatore is the property of Michele Maestrelli and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao, sono Michele e tra un esame e l'altro parlerò con voi di fisica, matematica e altre cosette interessanti. Su Spotify, Apple Podcast e Youtube. ………………………………………………………………………… Instagram: @ilsaggiatorepodcast (per restare sempre aggiornati)
Show more...
Science
Episodes (7/7)
Il Saggiatore
Rivelatori e acceleratori

[Elementi - Ep.7]

Quando si parla delle scoperte della fisica moderna, si parla spesso di particelle e acceleratori di particelle. Ma come si fanno a "vedere" queste particelle e come si possono portare a velocità così alte?

Show more...
4 years ago
10 minutes 25 seconds

Il Saggiatore
Il decadimento radioattivo

Elementi - Ep. 6 

La radioattività: una delle scoperte più importanti all'inizio del XX secolo, quando nella fisica si stavano aprendo le porte al nuovo mondo dell'invisibile dei quanti e delle particelle. Per i suoi studi sulla radioattività, la fisica e chimica Marie Curie è la prima donna a ricevere un premio Nobel.

Show more...
4 years ago
10 minutes 24 seconds

Il Saggiatore
Breve storia dell'elettromagnetismo

Elementi - Ep. 5

Un breve e veloce excursus storico e nozionistico, dall'antica Grecia all'inizio del XX secolo, per ricordare i momenti principali dell'evoluzione di una delle più importanti branche della fisica.

Show more...
4 years ago
9 minutes 49 seconds

Il Saggiatore
La freccia del tempo

Elementi - Ep. 3

Perché se una tazza cade e si rompe non può ritornare da sola, intatta, alla sua posizione iniziale? Cosa vuol dire che un fenomeno è reversibile? Proviamo a capire cosa si nasconde dietro alla nostra percezione di una "freccia del tempo".

Show more...
4 years ago
10 minutes 17 seconds

Il Saggiatore
Lenti gravitazionali

Elementi - Ep. 3

In questo episodio di Elementi parleremo di una delle conseguenze più affascinanti della relatività generale di Einstein: le lenti gravitazionali. Cosa succede quando qualcosa, compresa la luce, passa vicino a una grande massa?

Show more...
4 years ago
8 minutes 27 seconds

Il Saggiatore
Euclide e la geometria dell'universo

Elementi - Ep. 2

I cinque postulati di Euclide sono alla base delle nostre conoscenze di geometria, quella chiamata "euclidea". Ma sono davvero tutti e cinque postulati, e in quanto tali non dimostrabili? Quando non si considerano più veri tutti i postulati ci spostiamo nelle geometrie dette "non euclidee", come quella sferica o iperbolica. Vediamo come la possibilità che esistano geometrie che hanno diverse ipotesi rende la domanda "qual è la forma dell'universo?" una questione non proprio scontata.

Show more...
4 years ago
9 minutes 59 seconds

Il Saggiatore
Il movimento

Elementi - Ep. 1

Cosa si nasconde dietro al movimento di un oggetto? Aristotele, Galileo, Newton e non solo hanno provato a dar una risposta a questa domanda. Possiamo dire con certezza se qualcosa è fermo o si sta muovendo?

Show more...
4 years ago
9 minutes 20 seconds

Il Saggiatore
Ciao, sono Michele e tra un esame e l'altro parlerò con voi di fisica, matematica e altre cosette interessanti. Su Spotify, Apple Podcast e Youtube. ………………………………………………………………………… Instagram: @ilsaggiatorepodcast (per restare sempre aggiornati)