"Il Rosa e Il Nero" vi racconta il lato oscuro dello sport italiano. Questo podcast della Gazzetta vi guiderà attraverso storie che vanno ben oltre i classici racconti di vittorie e sconfitte. Scaveremo nei meandri di misteri irrisolti, scandali sconvolgenti, atleti maledetti, uomini senza scrupoli, tragedie senza risposte, vicende torbide di tradimenti e corruzione, complotti folli e delitti incomprensibili. Un filo che unisce pallone, politica, storia e costume, amore e malaffare: un filo rosa e nero.
A cura di Chiara Soldi e Giulio Di Feo.
All content for Il Rosa e Il Nero is the property of La Gazzetta Dello Sport and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
"Il Rosa e Il Nero" vi racconta il lato oscuro dello sport italiano. Questo podcast della Gazzetta vi guiderà attraverso storie che vanno ben oltre i classici racconti di vittorie e sconfitte. Scaveremo nei meandri di misteri irrisolti, scandali sconvolgenti, atleti maledetti, uomini senza scrupoli, tragedie senza risposte, vicende torbide di tradimenti e corruzione, complotti folli e delitti incomprensibili. Un filo che unisce pallone, politica, storia e costume, amore e malaffare: un filo rosa e nero.
A cura di Chiara Soldi e Giulio Di Feo.
Il ciclone delle partite truccate degli anni 80, una deposizione piena di "non ricordo", una cella a Regina Coeli, un negozio di frutta dove non si vende solo frutta e una carriera stroncata nel suo momento migliore.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Enzo gioca nel Vicenza. È uno di quei centrocampisti che non si danno mai per vinti, di quelli che corrono per due dal primo all’ultimo minuto. Un giorno, durante una partita, si rompe il crociato dopo un contrasto e finisce sotto i ferri. Al termine dell'operazione, però, il suo cuore smette di battere. L'inchiesta assolve tutti, ma... Siamo nel Gennaio 1983 e questa è la storia di Enzo Scaini
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una retrocessione all'ultima giornata. Una rabbia repressa. Un piano semplice, ma animalesco. Una via crucis di violenza. La strage del treno 1681 Piacenza-Salerno.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È il 1989 e Ronnie Rosenthal viene annunciato come il nuovo bomber dell’Udinese. Poi le scritte sui muri, le telefonate, le minacce, uno strano documento e le cause in tribunale: l’estate rovente del Rummenigge israeliano.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sole, caldo, una piccola stazione in provincia di Alessandria, due treni che si incrociano, i freni di emergenza che stridono: la storia di una delle più cruente battaglie tra tifosi di sempre, a colpi di tegole, bastoni e armi prese dai cantieri.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
12 giugno 1983, ultima giornata del campionato di Serie B: si gioca Catania-Perugia. Poco prima della partita, però, la tragedia: un uomo spara sulla folla uccidendo Lorenzo Marino e ferendo una trentina di tifosi con il suo fucile. L'assassino era…
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ha cominciato a giocare all'alba degli anni '40, quando l'Europa stava prendendo fuoco. È stato un buon calciatore, ma anche uno spirito libero, un partigiano e infine un assassino. Questa è la storia del mediano che uccise due volte, la storia di Antonio Toni Bacchetti.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un calciatore che si accascia a terra e muore. Una squadra spaccata. Un allenatore inflessibile anche di fronte alla vita che se ne va. Una morte archiviata senza un perché: la storia di Giuliano Taccola
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un giornalista origlia dalla finestra la notizia del secolo, la pubblica e lo scandalo scuote l'Italia: l’articolo racconta della prima combine del calcio italiano. Il protagonista di questa storia si chiama Gigi Allemandi, il marchio di “calciatore corrotto” lo segna a vita nonostante lui continui, fino all’ultimo, a dichiararsi innocente. Ma chi si nasconde dietro a questa truffa? Inizia tutto nel caldo luglio del 1927…
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chi è davvero Bruce Dombolo? Il mediano che cercava gloria in Italia, il rapinatore della Costa Azzurra o il sorridente protagonista di un reality di successo? Tre carriere in una, e un finale che...
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In una Roma devastata dalla guerra i nazisti cercano un trofeo: la Coppa Victory, che nel 1943 si trova in bella mostra negli uffici della FIGC. La coppa però non si trova, qualcuno l’ha portata via. Perché la Gestapo la vuole? E chi la sta nascondendo? Questa è la storia di Ottorino Barassi, l’uomo che mise in salvo la Coppa del Mondo.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mugnaio, prestigiatore, faccendiere, pappone, spia, kapò, assistente del più disumano tra i nazisti, persino giornalista. E poi il calcio. L’incredibile storia di un uomo che metteva le mani anche nel pallone: la storia di Dezso Solti.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Gol, macchine, bella vita, poi un incidente cambia tutto. Amicizie sbagliate e una rapida scalata nella malavita calabrese in Brianza, della quale si pentirà: "La ‘Ndrangheta una droga che ti corrode da dentro”. Questa è la storia di Antonino Belnome.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La favola di un ragazzo che toccó con mano il grande calcio, per poi vedersi crollare il campo sotto i piedi. L’hanno arrestato con una pistola d’oro in casa. La storia di Nunzio La Torre
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Criminali di guerra, processi, intrighi, enormi somme di denaro, amicizie pericolose e uno strano legale che legale non era. La storia di Giovanni Di Stefano.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una morsa di gelo stringe l’Italia quando in Sicilia una strada ghiacciata manda a sbattere un auto: dentro c’è il presidente del Catania, icona della città e un vero vulcano di passione. La storia di Angelo Massimino.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un furto, un inseguimento, un incidente tremendo e la tragica morte di un uomo. Ma non un uomo qualunque, bensì un eroe del calcio . Ai suoi gol è appeso il destino di una città. Questa è la storia del re di Taranto, la storia di Erasmo Iacovone.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un corpo da statua, un sinistro divino, una vita senza regole. Così i vizi hanno spento pian piano uno dei più grandi talenti d’Italia. La storia di Maurizio Scarsella.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un talento sfolgorante che faceva sognare Napoli, il legame con Diego, una partita storica e poi l’abisso: la storia di Pietro Puzone.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fortissima in campo, corteggiatissima fuori. Ma, all’apice del successo, un’accusa infamante e la squalifica. La storia di Eva Russo e della spirale in cui finì.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"Il Rosa e Il Nero" vi racconta il lato oscuro dello sport italiano. Questo podcast della Gazzetta vi guiderà attraverso storie che vanno ben oltre i classici racconti di vittorie e sconfitte. Scaveremo nei meandri di misteri irrisolti, scandali sconvolgenti, atleti maledetti, uomini senza scrupoli, tragedie senza risposte, vicende torbide di tradimenti e corruzione, complotti folli e delitti incomprensibili. Un filo che unisce pallone, politica, storia e costume, amore e malaffare: un filo rosa e nero.
A cura di Chiara Soldi e Giulio Di Feo.