Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/5f/25/e8/5f25e8fd-0f93-ec7d-f132-ccd38f0a75f2/mza_4940131973992806518.jpeg/600x600bb.jpg
Il ritmo della terra
Pietro Isolan
40 episodes
6 days ago
Benvenuti in Il Ritmo della Terra, il podcast che intreccia storie, arti, mestieri e agricoltura ecologica. Coltivare è POP! per questo penso che meriti uno sguardo innamorato, divertito e curioso verso il tema del coltivare, che sia un vaso sul balcone o una grande azienda agricola.  Ogni puntata è un viaggio: dalla cultura contadina ai grandi personaggi della storia, dall’innovazione tecnologica alla tradizione, sempre con uno sguardo verso la sostenibilità e la bellezza della semplicità.  Coltivare per riconnettersi al pianeta che ci accoglie, un gesto semplice, un cambio di abitudini, una botta di consapevolezza che ha affascinato uomini e donne di ogni estrazione sociale e di ogni professione  Ascolta Il ritmo della terra, per scoprire come coltivare non solo la terra, ma anche idee, passioni e una visione più consapevole del mondo che ci circonda. www.pietroisolan.com seguimi anche sul mio canale youtube su instagram trovi i miei tutorial di coltivazione su Orto da Coltivare! Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Show more...
Nature
Science
RSS
All content for Il ritmo della terra is the property of Pietro Isolan and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti in Il Ritmo della Terra, il podcast che intreccia storie, arti, mestieri e agricoltura ecologica. Coltivare è POP! per questo penso che meriti uno sguardo innamorato, divertito e curioso verso il tema del coltivare, che sia un vaso sul balcone o una grande azienda agricola.  Ogni puntata è un viaggio: dalla cultura contadina ai grandi personaggi della storia, dall’innovazione tecnologica alla tradizione, sempre con uno sguardo verso la sostenibilità e la bellezza della semplicità.  Coltivare per riconnettersi al pianeta che ci accoglie, un gesto semplice, un cambio di abitudini, una botta di consapevolezza che ha affascinato uomini e donne di ogni estrazione sociale e di ogni professione  Ascolta Il ritmo della terra, per scoprire come coltivare non solo la terra, ma anche idee, passioni e una visione più consapevole del mondo che ci circonda. www.pietroisolan.com seguimi anche sul mio canale youtube su instagram trovi i miei tutorial di coltivazione su Orto da Coltivare! Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Show more...
Nature
Science
https://megaphone.imgix.net/podcasts/2f646384-76e9-11f0-aa7b-230073fb2210/image/4cde681f55c32fcef1f2c8fd06ac9d6a.png?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Ep 28 - Il fieno
Il ritmo della terra
28 minutes
2 months ago
Ep 28 - Il fieno
Il fieno! Uno degli alimenti più antichi per il bestiame, risorsa per l’inverno. Il suo profumo marca ricordi indelebili di bambini cresciuti in campagna. Nell’episodio ho parlato di due festival cinematografici: Corto e fieno https://cortoefieno.it/ Corto Botanico https://cortobotanico.it/ Ho parlato anche di un meraviglioso lavoro sull’allevamento nella storia romana, del professor Franco Malossini Ecco il link http://www.museocivico.rovereto.tn.it/UploadDocs/4828_art06_malossini.pdf E infine, il fumetto di Mirco chiapparini “La rivoluzione a fumetti” che riporta in graphic novel il libro di Masanobu Fukuoka “La rivoluzione del filo di paglia”, pietra miliare della coltivazione ecologica, entrambi editi da Libreria Editrice Fiorentina https://www.lef.firenze.it/it/libro/la-rivoluzione-a-fumetti 🔗 Segui questo link, trovi i link al podcast e ai miei libri https://taplink.cc/potatura/p/pietro-isolan/ 🍅 Sul canale di orto da coltivare trovi i miei tutorial https://www.youtube.com/@OrtoDaColtivare 🌱 È uscito da poco “erbe aromatiche”! https://taplink.cc/ortodacoltivare/p/aromatiche/ 👩🏻‍💻 il mio sito www.pietroisolan.com seguimi sui social: https://www.facebook.com/isolanpietro/ https://www.instagram.com/pietroisolan/ https://www.tiktok.com/@pietro.isolan https://www.linkedin.com/in/pietro-isolan-50186231/ https://www.youtube.com/@pietroisolan #orto #podcast #frutteto #potatura #scienza #ilritmodellaterra #coltivare #agricolturaecologica #ecologia #sostenibilità #fieno #cortoefieno #cortobotanico #anticaroma #fienagione #larivoluzionedelfilodipaglia #larivoluzioneafumetti #fienagione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il ritmo della terra
Benvenuti in Il Ritmo della Terra, il podcast che intreccia storie, arti, mestieri e agricoltura ecologica. Coltivare è POP! per questo penso che meriti uno sguardo innamorato, divertito e curioso verso il tema del coltivare, che sia un vaso sul balcone o una grande azienda agricola.  Ogni puntata è un viaggio: dalla cultura contadina ai grandi personaggi della storia, dall’innovazione tecnologica alla tradizione, sempre con uno sguardo verso la sostenibilità e la bellezza della semplicità.  Coltivare per riconnettersi al pianeta che ci accoglie, un gesto semplice, un cambio di abitudini, una botta di consapevolezza che ha affascinato uomini e donne di ogni estrazione sociale e di ogni professione  Ascolta Il ritmo della terra, per scoprire come coltivare non solo la terra, ma anche idee, passioni e una visione più consapevole del mondo che ci circonda. www.pietroisolan.com seguimi anche sul mio canale youtube su instagram trovi i miei tutorial di coltivazione su Orto da Coltivare! Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm