La rassegna stampa de La Ragione: un appuntamento quotidiano per iniziare la giornata informati. A partire da lunedì 1 settembre 2025, ogni mattina alle ore 7.30, una selezione dei fatti più rilevanti delle ultime ore, raccontata con chiarezza e spirito critico per offrire uno sguardo indipendente sull’attualità
All content for Il Risveglio della Ragione is the property of La Ragione - Vois and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La rassegna stampa de La Ragione: un appuntamento quotidiano per iniziare la giornata informati. A partire da lunedì 1 settembre 2025, ogni mattina alle ore 7.30, una selezione dei fatti più rilevanti delle ultime ore, raccontata con chiarezza e spirito critico per offrire uno sguardo indipendente sull’attualità
Salta (per ora) il vertice Trump-Putin di Budapest. La Casa Bianca non si fida e lancia un segnale a Mosca. 22/10
Il Risveglio della Ragione
17 minutes
1 week ago
Salta (per ora) il vertice Trump-Putin di Budapest. La Casa Bianca non si fida e lancia un segnale a Mosca. 22/10
Anche se Donald Trump continua a preferire Putin a Zelensky, a tutto c'è un limite e il Presidente Usa cancella il faccia a faccia con lo zar.
Il Giappone ha il primo premier donna della sua storia. Si chiama Sanae Takaichi e ha 64 anni. E' considerata una conservatrice di ferro.
Il grazie di tutti noi a "Mamma Erasmus": la professoressa Sofia Corradi, scomparsa la scorsa settimana, ha costruito come pochi il sogno europeo.
Il No di Jannik Sinner alla Nazionale continua a divedere gli appassionati di sport. La delusione di chi non crede solo nel palmares.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Risveglio della Ragione
La rassegna stampa de La Ragione: un appuntamento quotidiano per iniziare la giornata informati. A partire da lunedì 1 settembre 2025, ogni mattina alle ore 7.30, una selezione dei fatti più rilevanti delle ultime ore, raccontata con chiarezza e spirito critico per offrire uno sguardo indipendente sull’attualità