La rassegna stampa de La Ragione: un appuntamento quotidiano per iniziare la giornata informati. A partire da lunedì 1 settembre 2025, ogni mattina alle ore 7.30, una selezione dei fatti più rilevanti delle ultime ore, raccontata con chiarezza e spirito critico per offrire uno sguardo indipendente sull’attualità
All content for Il Risveglio della Ragione is the property of La Ragione - Vois and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La rassegna stampa de La Ragione: un appuntamento quotidiano per iniziare la giornata informati. A partire da lunedì 1 settembre 2025, ogni mattina alle ore 7.30, una selezione dei fatti più rilevanti delle ultime ore, raccontata con chiarezza e spirito critico per offrire uno sguardo indipendente sull’attualità
In Italia si litiga e molti tifano per Putin, in Ucraina si muore. Meglio non dimenticarlo mai. 17/11
Il Risveglio della Ragione
13 minutes
1 day ago
In Italia si litiga e molti tifano per Putin, in Ucraina si muore. Meglio non dimenticarlo mai. 17/11
Nel governo spaccatura fra la Lega attratta dalla narrazione di Putin e Fratelli d'Italia e Forza Italia al fianco dell'Ucraina. Il governo tiene la posizione.
A Milano, clamorosa inchiesta e allucinante ipotesi: durante la guerra civile, dei criminali sarebbero partiti dall'Italia per sparare sui civili a Sarajevo.
Jannik Sinner trionfa anche nelle Finals di Torino e batte l'eterno rivale Carlos Alzaraz. L'azzurro e lo spagnolo 'minacciano' 10 anni di dominio.
Al via oggi la Milano Music Week. 5 appuntamenti in programma nell'hub culturale de La Ragione, al California Bakery Garden&Lounge.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Risveglio della Ragione
La rassegna stampa de La Ragione: un appuntamento quotidiano per iniziare la giornata informati. A partire da lunedì 1 settembre 2025, ogni mattina alle ore 7.30, una selezione dei fatti più rilevanti delle ultime ore, raccontata con chiarezza e spirito critico per offrire uno sguardo indipendente sull’attualità