Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
Technology
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Podjoint Logo
US
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/76/d7/7a/76d77a1d-3896-8cb2-df11-414f9fe84ffd/mza_3280057690765673494.jpg/600x600bb.jpg
Il Re degli ultimi
Enzo Beretta
31 episodes
7 months ago
IL RE DEGLI ULTIMI
I SETTE ANNI MERAVIGLIOSI E FOLLI DI MARADONA A NAPOLI
L’AUDIOLIBRO DI ENZO BERETTA

Aveva in mente una missione precisa: rendere felici gli ultimi, vincere per tutti quelli che di solito perdono.
1984 - 1991. I sette anni di Diego Armando Maradona a Napoli sono il meglio della sua vita.
Re e popolo, insieme. Praticamente la stessa cosa.
Arriva in una squadra che sta per retrocedere e l’accompagna alla gloria, vincitore dove non si era vinto mai. La vera magìa, qui, è far sognare tutti: il destino di milioni di persone dipende da un suo dribbling, da una sua giocata, da un suo gol. Nella vita va tutto male? Beh, in compenso il Napoli è primo in classifica. Un miracolo. E infatti all’ombra del Vesuvio lo pregano più di San Gennaro.
Gridano il suo nome, lo inseguono, tutti che lo toccano, lo baciano.
L’affetto è incontenibile: vorrebbero quasi rapirlo.
Maradona è confusione e Napoli è la città perfetta per il suo genio primitivo.

🇦🇷⚽🎙️
Maradona è stato un capolavoro e dentro un capolavoro ognuno ci trova quello che vuole.
In questo mio viaggio che ho percorso nei vicoli di Napoli, tra i profumi di street food e la gente che ancora - giustamente - vive nel suo mito, cercavo il bello di Diego, le pagine colorate, storie e aneddoti da raccontare ai milioni di bambini che amano questo sport di cui Maradona è stato l’emblema più alto.
Durante questo cammino ho respirato l’odore buono dell’erba bagnata: verdissima: ecco, se il calcio ha un profumo è questo.
Ma, andando avanti, mi sono accorto che più dell’atleta a me interessava l’uomo: mi sono messo alla ricerca delle persone che erano con lui in quegli anni e ho chiesto a tutti loro di raccontarmi Diego, prima ancora di Maradona.
Sono arrivato fino in Argentina.
La notizia della sua morte mi aveva sconvolto.
Ma più andavo avanti in questo mio cammino e più compariva limpido nella mia mente il sorriso generoso di Diego, con i suoi occhi neri, felici, i riccioli sulle spalle e il suo miglior amico - il pallone - sotto al braccio.
Quando ho finito di scrivere questo libro avevo già maturato la consapevolezza che la leggenda di Maradona non ha la presunzione di essere tramandata attraverso un’unica inoppugnabile verità.
Resta dentro di me una sola - grande - domanda: che cosa sarebbe stato il talento di Maradona senza Napoli? Senza gli Ultimi? Uno straordinario campione di calcio, come altri, forse più degli altri, ma senza quegli ultimi non sarebbe mai stato un personaggio immortale.
Enzo Beretta

Il Re degli ultimi. I sette anni meravigliosi e folli di Maradona a Napoli è un libro di Enzo Beretta edito da Ultra edizioni, con la prefazione di Fabrizio Roncone.
Il volume è disponibile in tutte le librerie e negli store online.
L’audiolibro è stato realizzato da Podmedia, voce di Enzo Beretta, sound design di Riccardo Luchini.
Puoi ascoltarlo gratuitamente su tutte le più importanti piattaforme.
Lascia un commento e condividi il link con i tuoi amici.
E, non dimenticare: Viva Diego! 🇦🇷⚽
Show more...
Fiction
Society & Culture,
Sports,
Soccer
RSS
All content for Il Re degli ultimi is the property of Enzo Beretta and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
IL RE DEGLI ULTIMI
I SETTE ANNI MERAVIGLIOSI E FOLLI DI MARADONA A NAPOLI
L’AUDIOLIBRO DI ENZO BERETTA

Aveva in mente una missione precisa: rendere felici gli ultimi, vincere per tutti quelli che di solito perdono.
1984 - 1991. I sette anni di Diego Armando Maradona a Napoli sono il meglio della sua vita.
Re e popolo, insieme. Praticamente la stessa cosa.
Arriva in una squadra che sta per retrocedere e l’accompagna alla gloria, vincitore dove non si era vinto mai. La vera magìa, qui, è far sognare tutti: il destino di milioni di persone dipende da un suo dribbling, da una sua giocata, da un suo gol. Nella vita va tutto male? Beh, in compenso il Napoli è primo in classifica. Un miracolo. E infatti all’ombra del Vesuvio lo pregano più di San Gennaro.
Gridano il suo nome, lo inseguono, tutti che lo toccano, lo baciano.
L’affetto è incontenibile: vorrebbero quasi rapirlo.
Maradona è confusione e Napoli è la città perfetta per il suo genio primitivo.

🇦🇷⚽🎙️
Maradona è stato un capolavoro e dentro un capolavoro ognuno ci trova quello che vuole.
In questo mio viaggio che ho percorso nei vicoli di Napoli, tra i profumi di street food e la gente che ancora - giustamente - vive nel suo mito, cercavo il bello di Diego, le pagine colorate, storie e aneddoti da raccontare ai milioni di bambini che amano questo sport di cui Maradona è stato l’emblema più alto.
Durante questo cammino ho respirato l’odore buono dell’erba bagnata: verdissima: ecco, se il calcio ha un profumo è questo.
Ma, andando avanti, mi sono accorto che più dell’atleta a me interessava l’uomo: mi sono messo alla ricerca delle persone che erano con lui in quegli anni e ho chiesto a tutti loro di raccontarmi Diego, prima ancora di Maradona.
Sono arrivato fino in Argentina.
La notizia della sua morte mi aveva sconvolto.
Ma più andavo avanti in questo mio cammino e più compariva limpido nella mia mente il sorriso generoso di Diego, con i suoi occhi neri, felici, i riccioli sulle spalle e il suo miglior amico - il pallone - sotto al braccio.
Quando ho finito di scrivere questo libro avevo già maturato la consapevolezza che la leggenda di Maradona non ha la presunzione di essere tramandata attraverso un’unica inoppugnabile verità.
Resta dentro di me una sola - grande - domanda: che cosa sarebbe stato il talento di Maradona senza Napoli? Senza gli Ultimi? Uno straordinario campione di calcio, come altri, forse più degli altri, ma senza quegli ultimi non sarebbe mai stato un personaggio immortale.
Enzo Beretta

Il Re degli ultimi. I sette anni meravigliosi e folli di Maradona a Napoli è un libro di Enzo Beretta edito da Ultra edizioni, con la prefazione di Fabrizio Roncone.
Il volume è disponibile in tutte le librerie e negli store online.
L’audiolibro è stato realizzato da Podmedia, voce di Enzo Beretta, sound design di Riccardo Luchini.
Puoi ascoltarlo gratuitamente su tutte le più importanti piattaforme.
Lascia un commento e condividi il link con i tuoi amici.
E, non dimenticare: Viva Diego! 🇦🇷⚽
Show more...
Fiction
Society & Culture,
Sports,
Soccer
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/795f5f173550d884927b422ed9330026.jpg
Ep 19: Nord e Sud
Il Re degli ultimi
20 minutes
1 year ago
Ep 19: Nord e Sud
Gli azzurri vincono 1-3 a Torino. Napoli 14, Roma 12, Juventus 12, Inter 12.
La geografia del potere è rivoltata.
I tifosi si buttano nelle strade per festeggiare la vittoria che fa mettere la freccia in classifica per ritrovarsi soli al comando. «Simme assaje felici» dice uno con una bandana celeste». Un altro ancora ne parlerebbe volentieri ma non può perché ha perduto la voce. La battaglia che combatte Maradona non è solo calcistica. I napoletani vengono considerati gli africani d’Italia, ovunque vanno si leggono striscioni beceri e disgustosi, il Nord contro il Sud, i razzisti contro i poveri. Decidendo di schierarsi con la Napoli che soffre, dalla parte di quella gente a cui la vita non ha mai regalato grandi soddisfazioni, Diego trasmette un messaggio fortissimo e cioè che la città – la ‘carta sporca’ di cui narra Pino Daniele in Napule è – con l’impegno e col talento può vincere e può affermarsi anche fuori dagli stadi.
Il Re degli ultimi
IL RE DEGLI ULTIMI
I SETTE ANNI MERAVIGLIOSI E FOLLI DI MARADONA A NAPOLI
L’AUDIOLIBRO DI ENZO BERETTA

Aveva in mente una missione precisa: rendere felici gli ultimi, vincere per tutti quelli che di solito perdono.
1984 - 1991. I sette anni di Diego Armando Maradona a Napoli sono il meglio della sua vita.
Re e popolo, insieme. Praticamente la stessa cosa.
Arriva in una squadra che sta per retrocedere e l’accompagna alla gloria, vincitore dove non si era vinto mai. La vera magìa, qui, è far sognare tutti: il destino di milioni di persone dipende da un suo dribbling, da una sua giocata, da un suo gol. Nella vita va tutto male? Beh, in compenso il Napoli è primo in classifica. Un miracolo. E infatti all’ombra del Vesuvio lo pregano più di San Gennaro.
Gridano il suo nome, lo inseguono, tutti che lo toccano, lo baciano.
L’affetto è incontenibile: vorrebbero quasi rapirlo.
Maradona è confusione e Napoli è la città perfetta per il suo genio primitivo.

🇦🇷⚽🎙️
Maradona è stato un capolavoro e dentro un capolavoro ognuno ci trova quello che vuole.
In questo mio viaggio che ho percorso nei vicoli di Napoli, tra i profumi di street food e la gente che ancora - giustamente - vive nel suo mito, cercavo il bello di Diego, le pagine colorate, storie e aneddoti da raccontare ai milioni di bambini che amano questo sport di cui Maradona è stato l’emblema più alto.
Durante questo cammino ho respirato l’odore buono dell’erba bagnata: verdissima: ecco, se il calcio ha un profumo è questo.
Ma, andando avanti, mi sono accorto che più dell’atleta a me interessava l’uomo: mi sono messo alla ricerca delle persone che erano con lui in quegli anni e ho chiesto a tutti loro di raccontarmi Diego, prima ancora di Maradona.
Sono arrivato fino in Argentina.
La notizia della sua morte mi aveva sconvolto.
Ma più andavo avanti in questo mio cammino e più compariva limpido nella mia mente il sorriso generoso di Diego, con i suoi occhi neri, felici, i riccioli sulle spalle e il suo miglior amico - il pallone - sotto al braccio.
Quando ho finito di scrivere questo libro avevo già maturato la consapevolezza che la leggenda di Maradona non ha la presunzione di essere tramandata attraverso un’unica inoppugnabile verità.
Resta dentro di me una sola - grande - domanda: che cosa sarebbe stato il talento di Maradona senza Napoli? Senza gli Ultimi? Uno straordinario campione di calcio, come altri, forse più degli altri, ma senza quegli ultimi non sarebbe mai stato un personaggio immortale.
Enzo Beretta

Il Re degli ultimi. I sette anni meravigliosi e folli di Maradona a Napoli è un libro di Enzo Beretta edito da Ultra edizioni, con la prefazione di Fabrizio Roncone.
Il volume è disponibile in tutte le librerie e negli store online.
L’audiolibro è stato realizzato da Podmedia, voce di Enzo Beretta, sound design di Riccardo Luchini.
Puoi ascoltarlo gratuitamente su tutte le più importanti piattaforme.
Lascia un commento e condividi il link con i tuoi amici.
E, non dimenticare: Viva Diego! 🇦🇷⚽