
Negli ultimi anni, TikTok e altri social media sono diventati un punto di riferimento per la divulgazione psicologica. Ma quanto di ciò che vediamo è davvero accurato?
In questo episodio esploriamo un fenomeno preoccupante: l’eccessiva semplificazione della procrastinazione e la sua presunta associazione diretta con l’ADHD.
Uno studio pubblicato su The Canadian Journal of Psychiatryha rivelato che oltre il 50% dei video più popolari su TikTok sull’ADHD contiene informazioni fuorvianti.
Grazie per aver condiviso con me questo viaggio nell’universo della mente umana. Se ti piace questo progetto ricordatidi seguirmi anche su Instagram dove ogni giorno condivido nuovi contenuti sulla psicologia e sulla salute mentale in generale. Tu non hai bisogno dello psicologo, ma io ho bisogno di te.