Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
History
Fiction
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/ce/3d/d8/ce3dd850-c666-edd0-568b-abefef11468f/mza_6799713657258149329.jpg/600x600bb.jpg
Il Podcast di Caffè Procope
Caffè Procope
30 episodes
1 week ago
Durante l'emergenza Coronavirus fummo costretti noi tutti ad uno sconvolgimento della nostra routine e a cambiamenti radicali del nostro stile di vita. Nacque l'idea di questo podcast attraverso il quale cercammo di capire come stavano vivendo quell'inedito momento le persone intervistando alcuni ospiti attraverso una diretta audio web. Dopo l'emergenza Covid l'esperienza è continuata con altre e nuove interviste.
Show more...
News Commentary
News
RSS
All content for Il Podcast di Caffè Procope is the property of Caffè Procope and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Durante l'emergenza Coronavirus fummo costretti noi tutti ad uno sconvolgimento della nostra routine e a cambiamenti radicali del nostro stile di vita. Nacque l'idea di questo podcast attraverso il quale cercammo di capire come stavano vivendo quell'inedito momento le persone intervistando alcuni ospiti attraverso una diretta audio web. Dopo l'emergenza Covid l'esperienza è continuata con altre e nuove interviste.
Show more...
News Commentary
News
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/10108574/10108574-1712747492008-15e6cce5acdb7.jpg
Gruppo di lettura “Stanze di Carta”: a Palazzo Tartaglione discussione su "Menzogna e Sortilegio" di Elsa Morante
Il Podcast di Caffè Procope
1 hour 20 minutes 54 seconds
1 year ago
Gruppo di lettura “Stanze di Carta”: a Palazzo Tartaglione discussione su "Menzogna e Sortilegio" di Elsa Morante

Nuovo incontro del gruppo di lettura “Stanze di Carta”, che si è tenuto domenica 7 aprile 2024 al Palazzo Tartaglione di Marcianise. La discussione, che ha visto numerosi interventi, ha riguardato il libro “Menzogna e sortilegio“, primo romanzo della scrittrice Elsa Morante. L’evento è parte del ciclo di incontri dal titolo: “Il femminismo visto attraverso la lente delle scrittrici italiane del Novecento”.

Romanzo d’esordio di Elsa Morante, “Menzogna e sortilegio” è frutto di una lunga elaborazione. L’autrice comincia a scriverlo quando aveva trent’anni a Roma nell’appartamento che divide con il marito Alberto Moravia. Quando entrambi si rifugiano a Fondi a causa dei bombardamenti, Morante lascia il manoscritto a un amico e soffre perché non ci si può dedicare. Nel 1947, una volta finito il libro, Morante lo manda a Natalia Ginzburg che lavora all’Einaudi  e questa lo trova bellissimo. Uscito nel 1948, “Menzogna e sortilegio” vince il premio Viareggio ex aequo con Palazzeschi; la critica si divide, tra gli entusiasti ci sono Giacomo Debenedetti e Lukacs che nel 1962 lo definisce “il più grande romanzo moderno”.  La trama si svolge in Sicilia tra fine Ottocento e inizi del Novecento ed è imperniata su una genealogia femminile: nonna, madre, nipote. I personaggi principali sono Anna, nobile decaduta, innamorata di Edoardo, il cugino ricco e capriccioso; Francesco, amico di Edoardo, che sposa Anna, condannandosi a un destino di infelicità; Elisa, l’io narrante, figlia di Anna ed Edoardo, e Rosaria, la prostituta.

Il Podcast di Caffè Procope
Durante l'emergenza Coronavirus fummo costretti noi tutti ad uno sconvolgimento della nostra routine e a cambiamenti radicali del nostro stile di vita. Nacque l'idea di questo podcast attraverso il quale cercammo di capire come stavano vivendo quell'inedito momento le persone intervistando alcuni ospiti attraverso una diretta audio web. Dopo l'emergenza Covid l'esperienza è continuata con altre e nuove interviste.