Gli autori
Guglielmo Pitzalis e
Laura Nicoloso presentano il diario manoscritto di
Pietro Menis, intitolato
"Un diario che racconta la strada di Buja e della sua gente verso democrazia e libertà".
Questo
"cronaca di comunità" copre il periodo cruciale tra l’
8 settembre 1943 e il
13 maggio 1945. Menis, osservatore dalla sua bottega, registrò in tempo reale gli avvenimenti drammatici, tra
occupazione nazista,
violenza fascista e la
lotta di liberazione partigiana.
Il testo offre una visione
inedita della storia di Buja, documentando sia le azioni di
Resistenza (sabotaggi, combattimenti), sia la sofferenza e la
resilienza della popolazione. Lo sguardo di Menis, che condanna la guerra e il regime fascista, è sempre
compassionevole verso l'umanità, rendendo il diario un documento fondamentale per comprendere una delle fasi più
fondative della nostra storia.
Il Passo Giusto è una iniziativa del
Patto per l'Autonomia.